Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Continua la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i nuovi stranieri della Serie A, oggi è il turno di Jaime Báez nuovo attaccante della Fiorentina.

 

Nome: Jaime Báez Stábile
Data di nascita: 25 aprile 1995
Nazionalità: uruguaiana
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: 2.300.000€

Dopo la cessione di un Mario Gómez che non è mai riuscito ad entusiasmare il pubblico fiorentina e con il dubbio riguardante le condizioni di Giuseppe Rossi, i Della Valle hanno deciso di tornare ad investire in attacco anche dopo l’acquisto di Nikola Kalinic, puntando su Jaime Báez, giovane talento uruguaiano. Una trattativa piuttosto rapida con la Juventud, che ha permesso al direttore sportivo Daniele Pradè di bruciare la concorrenza del Siviglia, spendendo una cifra di poco inferiore ai due milioni e mezzo di euro. In patria lo considerano già un fenomeno e, da quando è diventato professionista, si sono sprecati i paragoni con Luis Suárez, forse mettendo anche troppa pressione a questo giovane talento. È il tipico centravanti moderno, non altissimo ma adatto sia a difendere il pallone spalle alla porta sia a dialogare con i compagni. Ottimo anche nel fornire assist ai compagni, è dotato di ottime qualità fisiche che gli permettono anche di fuggire via ai diretti avversari in velocità. Tecnicamente è ancora un po’ acerbo, ma compensa con una capacità di scattare sul filo del fuorigioco che spacca letteralmente a metà le difese avversarie. Deve ancora crescere sottoporta, cinque reti in quattordici presenze nell’Apertura della Primera División uruguaiana, ma con le qualità che ha può diventare rapidamente uno dei più forti attaccanti del panorama mondiale.

[Immagine presa da sport.es]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Ivan Perišic – Inter
Matteo Fedele – Carpi
Aleksandar Tonev – Frosinone
Lucas Digne – Roma
Gaspar Iñíguez – Carpi
Emil Krafth – Bologna
Alex Sandro – Juventus
Uros Djurdjevic – Palermo
Antonio Rüdiger – Roma
Diego Capel – Genoa
Matheus Cassini – Palermo
Erick Pulgar – Bologna
Nikola Kalinic – Fiorentina
Sergej Milinkovic-Savic – Lazio
Jules Olivier Ntcham – Genoa
Gilberto – Fiorentina
Edin Džeko – Roma
Samuel Souprayen – Hellas Verona
Daniel Pavlovic – Frosinone
Marten de Roon – Atalanta
Serge Gakpé – Genoa
Abdelhamid El Kaoutari – Palermo
Filip Helander – Hellas Verona
Vlad Chiriches – Napoli
Ricardo Kishna – Lazio
Wojciech Szczesny – Roma
Manuel Iturra – Udinese
Darko Lazovic – Genoa
Aleksandar Trajkovski – Palermo
Patric – Lazio
Kamil Wilczek – Carp
Cláudio Winck – Hellas Verona
Mario Suárez – Fiorentina
Issa Cissokho – Genoa
Diogo Figueiras – Genoa
Wesley Hoedt – Lazio
Fernando – Sampdoria
Ravel Morrison – Lazio
Niklas Moisander – Sampdoria
João Miranda – Inter
Oscar Hiljemark – Palermo
Ali Adnan – Udinese
Jeison Murillo – Inter
Sami Khedira – Juventus
Luiz Adriano – Milan
Martín Montoya – Inter
Mario Mandžukic – Juventus
Geoffrey Kondogbia – Inter
Carlos Bacca – Milan