Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nuovo appuntamento con la presentazione dei nuovi stranieri del massimo campionato italiano: tocca a Iván Pillud, terzino destro dell’Hellas Verona.

 

Nome: Iván Alexis Pillud
Data di nascita: 24 aprile 1986
Nazionalità: argentina
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: prestito

Seconda esperienza nel calcio europeo per l’argentino Iván Pillud, dopo la stagione 2009-2010 nella quale giocò con l’Espanyol. L’annata in Liga non fu esaltante, con una decina di presenze e molta panchina, tanto da tornare in Argentina a fine campionato e ripartire da una delle formazioni più importanti della Primera División, il Racing Club di Avellaneda. Con la formazione biancoazzurra si è espresso a buoni livelli, realizzando anche qualche gol (tre, l’ultimo al Vélez il 24 giugno 2012), però nella seconda parte del 2013 ha avuto un serio problema di salute, una forma di epatite di tipo virale fortunatamente ora superata, che lo ha praticamente tenuto lontano dai campi per tutto il Torneo Inicial, dove il Racing ha collezionato una serie di risultati negativi chiudendo al penultimo posto. Si tratta di un laterale destro abbastanza propositivo cresciuto con l’interista Javier Zanetti come idolo, è un classico terzino da difesa a quattro, motivo in più per risultare utile alla causa del suo nuovo tecnico in gialloblù, Andrea Mandorlini, il cui modulo è il 4-3-3, nella rosa scaligera si alternerà con Fabrizio Cacciatore. Il Verona l’ha preso in prestito gratuito con diritto di riscatto, quindi è un’operazione almeno per il momento senza esborso di denaro, Pillud potrà dunque essere valutato con calma per capire se può essere utile alla causa della grande sorpresa del campionato, di certo rispetto alla negativa parentesi a Barcellona arriva in Veneto più maturo, con alcune stagioni da titolare fisso alle spalle e con qualche presenza in nazionale (cinque partite, tutte in amichevole, sia sotto la gestione Batista sia con l’attuale commissario tecnico, Alejandro Sabella, ma è improbabile che possa entrare nei ventitré per i Mondiali). La prima volta in Europa non è andata bene e in Spagna se lo ricordano più che altro per un video dove si “esibiva” in atteggiamenti poco edificanti, magari adesso andrà meglio e riuscirà a imporsi in Serie A con la maglia del Verona come stanno facendo i suoi connazionali Ezequiel Cirigliano (ora diventato titolare dopo la cessione al Napoli di Jorginho) e soprattutto Juan Manuel Iturbe.

[Immagine presa da ole.com.ar]