Spazio al Genoa anche oggi, visto che i rossoblù sono una delle squadre che ha tesserato il maggior numero di nuovi stranieri per la prossima Serie A: la scheda odierna riguarda il laterale Ivan Lakićević.
Nome: Ivan Lakićević
Data di nascita: 27 luglio 1993
Nazionalità: serba
Ruolo: difensore – centrocampista
Costo trasferimento: parametro zero
Dopo tanti anni in patria Ivan Lakićević fa il salto di qualità e si mette alla prova con un campionato più impegnativo come la Serie A. Lo scorso 8 giugno il Genoa ha depositato il contratto quadriennale del laterale serbo, che arriva in rossoblù a parametro zero visto che era a scadenza con il Vojvodina. A Novi Sad, dopo gli inizi al Donji Srem, è stato una presenza quasi fissa dell’undici titolare nelle tre stagioni disputate e in particolare nell’ultima ha giocato sempre fino ad aprile, con ventotto presenze consecutive per intero prima di calare il minutaggio a campionato ormai compromesso, senza più possibilità di qualificarsi all’Europa League. Curiosamente una delle sue sei presenze in campo internazionale riguarda proprio Genova, o meglio i rivali della Sampdoria, perché subentrò allo scadere nella partita di ritorno del terzo turno preliminare 2015-2016, che i blucerchiati vinsero 0-2 ma senza riuscire a rimontare l’umiliante 0-4 dell’andata a Torino e venendo così eliminati subito: un primo assaggio di derby, che ora in rossoblù potrà giocare magari pure da titolare.
Davide Ballardini l’ha utilizzato con grande frequenza nelle amichevoli precampionato, perciò potrebbe essere proprio Lakićević ad avere la meglio sulla nutrita concorrenza: in Serbia ha giocato come terzino destro quindi, nel 3-5-2 del tecnico romagnolo, occuperà una posizione più avanzata, da quinto laterale di centrocampo, giocandosi la maglia con il connazionale Darko Lazović e il portoghese Pedro Pereira (più all’occorrenza Davide Biraschi). Fondamentalmente le sue attitudini sono difensive, perché ha giocato quasi sempre in una difesa a quattro, sono appena due i gol in carriera ed entrambi risalenti all’ultimo anno al Donji Srem (curiosamente uno proprio al Vojvodina, la squadra che poi l’ha ingaggiato), ma nelle prime interviste dal ritiro ha detto di non avere problemi a fare tutta la fascia. È arrivato a parametro zero, può dimostrare di essere un elemento utile alla causa in una stagione dove il Genoa spera di non stare più a ridosso della zona retrocessione.
[Immagine presa da genoacfc.it]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Vinícius – Napoli
Júnior Tavares – Sampdoria
Koray Günter – Genoa
Mehdi Bourabia – Sassuolo
Lorenzo Callegari – Genoa
Samuel Mráz – Empoli
Gleison Bremer – Torino
Amin Younes – Napoli
Mitchell Dijks – Bologna
Robin Olsen – Roma
Jeremie Boga – Sassuolo
William Bianda – Roma
Christian Nørgaard – Fiorentina
Johan Djourou – SPAL
Arkadiusz Reca – Atalanta
Rok Vodišek – Genoa
Dávid Hancko – Fiorentina
Daniel Fuzato – Roma
Soualiho Meïté – Torino
Krzysztof Piątek – Genoa
Federico Santander – Bologna
Mattias Svanberg – Bologna
Riza Durmisi – Lazio
Juan Musso – Udinese
Omar Colley – Sampdoria
Valon Berisha – Lazio
Iván Marcano – Roma
Silvio Proto – Lazio
Alban Lafont – Fiorentina
Felipe Vizeu – Udinese
Ante Ćorić – Roma
Justin Kluivert – Roma
Hidde ter Avest – Udinese
Alen Halilović – Milan
Fabián Ruiz – Napoli
Cristiano Ronaldo – Juventus
Darijo Srna – Cagliari
Emre Can – Juventus
Lautaro Martínez – Inter