Scheda di presentazione del romeno classe ’98, figlio d’arte del grandissimo Gheorghe Hagi appena approdato alla corte di Paulo Sousa a Firenze.
Nome: Ianis Hagi
Data di nascita: 22 ottobre 1998
Nazionalità: romena
Ruolo: Ala / trequartista
Costo del trasferimento: 2.000.000 €
Ianis Hagi è un grande colpo in prospettiva per la Fiorentina: sia perché Corvino ci azzecca sempre con i giovani sia perché il ragazzo è figlio del più forte giocatore romeno di tutti i tempi, il carismatico e vincente Gheorghe Hagi. Lo stesso padre ha acconsentito al trasferimento peraltro dalla squadra di cui è proprietario ed ex allenatore, il Viitorul Constanta, dichiarando che “ha fatto un passo importante nella sua carriera, imparerà tanto e diventerà ancora più forte. Serve pazienza, è un ragazzo di soli 17 anni in fase di sviluppo, ma sono sicuro che nel giro di un paio di anni farà molto bene”. Investitura importante da parte di una leggenda del calcio del XX secolo, capace di vincere quasi tutto fra Steaua Bucarest, Real Madrid, Barcellona e Galatasaray, e passato anche dall’Italia, in un biennio a Brescia. Insomma, se il piccolo Hagi ha ereditato il talento di Gheorghe o anche solo una parte, i tifosi della Fiorentina saranno molto soddisfatti per il colpo di Corvino. Ianis è un centrocampista offensivo, il suo ruolo preferito è l’ala destra ma è adatto anche al ruolo di trequartista, per cui il suo minutaggio dipenderà molto dal modulo scelto in corso d’opera da Paulo Sousa, infatti il 3-5-2 inevitabilmente esclude il romeno, a meno che il tecnico portoghese non lo istruisca già nel ritiro di Moena a un ruolo di fascia più difensivo. Non è nemmeno certo che venga subito aggregato alla prima squadra, ma il fatto che sia in ritiro con i “grandi” fa capire quanto puntino su di lui a Firenze, inoltre ha già esordito in amichevole contro il Trapani mercoledì 20 luglio partendo da titolare. Curiosità che fa capire già la sua personalità: per il ritiro estivo ha scelto la maglia numero 11 lasciata libera dal partente Ante Rebic, chissà che Ianis non riesca a meritarsi proprio la 11 in vista della nuova stagione. Lui di certo è abituato a bruciare le tappe, basti pensare che è stato aggregato in prima squadra col Viitorul ad appena 15 anni, e che l’anno scorso ha giocato 16 partite nella Liga romena mettendo a segno un gol; per lui anche 5 presenze con l’Under 17 della sua Nazionale, ora la chiamata di una grande squadra, insomma, una carriera da predestinato che vedremo se riuscirà già a decollare nella sua prima esperienza italiana. Seguendo le orme del padre.
[immagine presa da twitter.com]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Marko Pjaca – Juventus
Gerson – Roma
Leonel Vangioni – Milan
Ádám Nagy – Bologna
Caner Erkin – Inter
Alisson – Roma
Adalberto Peñaranda – Udinese
Bruno Alves – Cagliari
Lucas Ocampos – Genoa
Dani Alves – Juventus
Éver Banega – Inter