Ci avviciniamo sempre più alla conclusione di questa sessione di calciomercato e pochi minuti fa l’Inter ha annunciato l’acquisto di Gabriel Barbosa.
Nome: Gabriel Barbosa Almeida
Data di nascita: 30 agosto 1996
Nazionalità: brasiliana
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: 27.500.000€
L’inizio di campionato non è stato soddisfacente per l’Inter che è uscita sconfitta dal Bentegodi con un netto e meritato 2-0 a favore del Chievo e con il pareggio casalingo contro il Palermo, ma la società guidata da Zhang Jindong ed Erick Thohir aveva già imbastito la trattativa per l’arrivo di Gabriel Barbosa, soprannominato Gabigol dai suoi stessi compagni del Santos per la sua straordinaria efficienza sottoporta, ad inizio agosto prima dell’inizio delle Olimpiadi. Settimana scorsa è finalmente arrivato a Milano, dopo aver preso in considerazione le altre offerte arrivate, e ha sostenuto le visite mediche che lo hanno reso a tutti gli effetti un giocatore nerazzurro fin da subito, infatti, pare che l’Inter abbia alzato l’offerta fino ai quasi trenta milioni di euro, suddivisi tra tutte le parti che ne detenevano il cartellino, per portare subito il giocatore in Italia e non lasciarlo in Brasile fino a dicembre. Gabriel Barbosa arriva dal Santos e ha esordito in prima squadra il giorno dell’addio di Neymar in quello che è sembrato a tutti gli effetti un passaggio di consegne tra la star del Barcellona ed il nuovo giocatore dell’Inter che si sono ritrovati a giocare insieme nelle scorse settimane per il Brasile che è riuscito a vincere per la prima volta la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici. Gabigol ha segnato cinque reti nelle ultime dieci partite giocate nella Série A brasiliana, oltre ad aver firmato un gol anche nell’unica vittoria della nazionale nella scorsa Copa América contro Haiti. Soprattutto nelle giovanili era utilizzato come prima punta, mentre con la prima squadra è arrivato alla consacrazione come esterno offensivo d’attacco di destra, in modo da poter rientrare sul sinistro e calciare in porta. Fondamentale per l’allenatore nerazzurro Frank de Boer sarà trovargli la zolla giusta in campo per permettergli di puntare con continuità il diretto avversario, in modo da sfruttare al meglio la sua forza fisica, la sua velocità e la sua tecnica.
[Immagine presa da facebook.com]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Mario Pašalic – Milan
João Mário – Inter
Carlos Salcedo – Fiorentina
Robert Muric – Pescara
Dennis Praet – Sampdoria
Timo Letschert – Sassuolo
Jean-Christophe Bahebeck – Pescara
Frédéric Veseli – Empoli
Giovanni Simeone – Genoa
Marcus Rohdén – Crotone
Slobodan Rajkovic – Palermo
Saša Lukic – Torino
Karol Linetty – Sampdoria
Marko Pajac – Cagliari
Hernán Toledo – Fiorentina
Moritz Leitner – Lazio
Haitam Aleesami – Palermo
Carlos Sánchez – Fiorentina
Thomas Vermaelen – Roma
Bryan Cabezas – Atalanta
Kevin Diks – Fiorentina
Gustavo Gómez – Milan
Hamdi Harbaoui – Udinese
Wallace – Lazio
Jordan Lukaku – Lazio
Federico Fazio – Roma
Arkadiusz Milik – Napoli
Bartlomiej Dragowski – Fiorentina
Patrik Schick – Sampdoria
Lucas Boyé – Torino
Ladislav Krejcí – Bologna
Rodrigo de Paul – Udinese
Filip Djuricic – Sampdoria
Ianis Hagi – Fiorentina
Marko Pjaca – Juventus
Gerson – Roma
Leonel Vangioni – Milan
Ádám Nagy – Bologna
Caner Erkin – Inter
Alisson – Roma
Adalberto Peñaranda – Udinese
Bruno Alves – Cagliari
Lucas Ocampos – Genoa
Dani Alves – Juventus
Éver Banega – Inter