Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Conto alla rovescia per la fine della sessione estiva di calciomercato: le venti squadre di Serie A hanno tempo fino alle ore 23 di lunedì per concludere le trattative in entrata. Con una settimana d’anticipo sulla scadenza il Genoa ha perfezionato l’acquisto di un centrocampista argentino, Franco Mussis: a lui è dedicata la presentazione odierna.

 

Nome: Franco Gabriel Mussis
Data di nascita: 19 aprile 1992
Nazionalità: argentina
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: prestito

Con un colpo piuttosto a sorpresa, perché non se n’era parlato fino a domenica scorsa, il Genoa si è assicurato le prestazioni del ventiduenne argentino Franco Mussis, prelevato in prestito con diritto di riscatto dal Copenaghen. Il giocatore si era trasferito soltanto un paio di mesi fa in Danimarca, ma ha avuto problemi d’ambientamento e ha chiesto di lasciare il club della capitale danese dopo solamente una presenza, lo scorso 10 agosto da subentrato nella partita di campionato persa 0-3 in casa contro l’Hobro, facendo comunque in tempo a farsi notare per dei video durante i Mondiali dove esultava in maniera tipicamente argentina ai gol della Selección. Mussis era stato notato dagli osservatori del Copenaghen nella Primera División argentina, dove si è distinto con la maglia del Gimnasia La Plata, squadra con cui ha esordito da professionista il 15 aprile del 2012 contro il Gimnasia Jujuy. Dopo aver conquistato la promozione dalla Primera B Nacional nella stagione 2012-2013 è stato un elemento fisso nella formazione titolare del Lobo, allenato da una vecchia conoscenza del calcio italiano, l’ex di Verona, Ascoli e Lazio Pedro Troglio. Nell’ultimo campionato argentino ha fatto piuttosto bene, trovando una buona continuità di rendimento specialmente nel Torneo Final, dove il Gimnasia si è classificato quinto lottando per diverse giornate per il titolo. Troglio l’ha schierato prevalentemente come centrocampista centrale, ma le sue doti tecniche gli permettono di potersi anche spostare più avanti, come trequartista (ma Gasperini non lo usa nel suo modulo) oppure come ala destra, ruolo più congeniale alle idee tattiche del suo nuovo allenatore e nel quale potrebbe magari trovare spazio visti i tanti giocatori che il Genoa possiede nel settore centrale del campo. Bravo a recuperare palloni ma soprattutto a trasformare velocemente l’azione da difensiva a offensiva per merito di una interessante visione di gioco e rapidità nelle giocate, può quindi risultare utile sia in fase di copertura sia in fase d’impostazione. Il salto dal Sud America all’Europa è stato inizialmente difficoltoso e a Copenaghen non si è trovato bene, ma giocare in un paese e in un campionato dove tantissimi suoi connazionali hanno avuto fortuna dovrebbe certamente facilitare il processo d’ambientamento.

[Immagine presa da twitter.com]