È Felipe Anderson, nuovo centrocampista brasiliano della Lazio, l’undicesimo giocatore scelto dalla redazione di SpazioCalcio per le schede di presentazione dei nuovi acquisti fatti durante l’attuale sessione di calciomercato (qui le puntate precedenti).
Nome: Felipe Anderson Pereira Gomes
Data di nascita: 15 aprile 1993
Nazionalità: brasiliana
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: 8.000.000€
Con sei mesi di ritardo sbarca a Roma, sponda biancoceleste, Felipe Anderson, talento brasiliano ventenne che il club capitolino aveva già praticamente acquistato nell’ultimo giorno della sessione invernale del mercato, salvo poi non riuscire a completare il tesseramento in tempo utile prima della chiusura delle trattative. L’affare era stato concluso da Lotito e Tare ma sono poi sorti dei problemi con il fondo che deteneva il cartellino del giocatore (in Brasile, a differenza dell’Italia, è possibile che un calciatore sia di proprietà dei fondi d’investimento e non delle società, che possono detenere soltanto una quota o addirittura nessuna percentuale sul cartellino), il gruppo Doyen Sports, e la trattativa non si è potuta concretizzare almeno fino alla fine di giugno, quando finalmente il fondo ha deciso di liberare il brasiliano (l’accordo tra Lazio e Santos era ormai fatto da tempo), dopo aver cercato di opporre resistenza chiedendo di mantenere un minimo di controllo sul cartellino, cosa non permessa dai regolamenti italiani. Petkovic avrà dunque a disposizione un talentuoso centrocampista offensivo, bravo nel dribbling e ambidestro, che si è formato calcisticamente nel Santos accanto a Neymar (vincendo due volte il Paulistão e nel 2011 la Copa Libertadores) e che nella sua pur breve carriera ha già ricoperto diversi ruoli in mezzo al campo: la sua posizione originaria sarebbe quella di trequartista, ma con il Peixe ha giocato svariate volte come ala sia a sinistra sia a destra e con la nazionale Under-20 del Brasile ha fatto anche il centrocampista centrale nel Sudamericano Sub-20 dello scorso mese di gennaio. Nel caso in cui il tecnico bosniaco dovesse confermare il 4-2-3-1 della scorsa stagione, dando per scontato che Biglia e Ledesma saranno i due davanti alla difesa, potrebbe trovare spazio a sinistra nei tre alle spalle di Miroslav Klose, complice anche la squalifica per sei mesi rimediata da Stefano Mauri per la vicenda relativa al calcioscommesse. Il fatto di saper calciare bene con entrambi i piedi, come il suo connazionale e nuovo compagno di squadra Hernanes, lo rende oltretutto duttile anche in caso di modifiche tattiche a partita in corso, senza contare che proprio con il Profeta potrebbe spartirsi i calci piazzati, essendo lui un eccellente battitore da fermo. L’unico problema è che finora non si è ancora potuto allenare con i compagni in quanto sta ancora recuperando da un infortunio alla caviglia destra, che lo renderà indisponibile per la Supercoppa Italiana che Lazio e Juventus giocheranno il prossimo 18 agosto, ma questo stop non dovrebbe pregiudicare il suo inserimento nella formazione biancoceleste.
[Immagine presa da lapresse.it]