Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Per la rubrica delle schede di presentazione dei nuovi stranieri del campionato italiano oggi è la volta di Fabián Monzón, uno dei tre argentini che si sono aggiunti alla già folta colonia di sudamericani presenti al Catania.

 

Nome: Luciano Fabián Monzón
Data di nascita: 13 aprile 1987
Nazionalità: argentina
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: 3.300.000€

Argentina, Francia, Brasile e adesso Italia: Fabián Monzón negli ultimi due anni ha dovuto fare molte volte il giro del mondo, facendo avanti e indietro tra Europa e Sud America nella speranza di affermarsi fuori dai confini argentini. Ora fa tappa a Catania, dove certamente non avrà problemi a integrarsi visti i tanti suoi connazionali presenti nel club rossoazzurro, che nonostante la recente cessione del Papu Gómez agli ucraini del Metalist Kharkiv può contare su altri dodici argentini (e non è detto che da qui alla fine del mercato non se ne possano aggiungere altri, ora che come vicepresidente c’è Pablo Cosentino, ex procuratore nato a Buenos Aires). Il laterale mancino, cresciuto nel Boca Juniors, cerca il riscatto in Sicilia dopo una stagione molto difficile, nella quale ha girato ben tre squadre: dopo aver iniziato la stagione con il Nizza, formazione che l’ha riportato in Europa dopo la sua prima esperienza fuori dal Sud America al Betis Siviglia (stagione 2008-2009, arrivò nella Liga dopo aver ben impressionato con la nazionale argentina alle Olimpiadi di Pechino, con cui aveva conquistato l’oro), è stato preso dal Lione per sostituire il partente Aly Cissokho, ma da lì sono cominciati i problemi perché poco dopo il suo acquisto è esploso il giovane Samuel Umtiti (recentemente diventato anche campione del mondo Under-20 con la Francia) che gli ha soffiato il posto da titolare, tanto da fargli chiedere una nuova cessione. Non potendo giocare con altri club europei il Lione gli ha trovato una sistemazione in Brasile, al Fluminense, ma i sei mesi passati con la maglia del Tricolor carioca sono stati altrettanto deludenti, con sole nove presenze tra Paulistão, Brasileirão e Copa Libertadores, fino al recente rientro in Europa per motivi personali e la chiamata del presidente Pulvirenti, che è riuscito a tesserarlo dopo alcuni problemi con il Lione pagando circa tre milioni e mezzo (bonus inclusi). Eppure Monzón al primo anno in Ligue 1, con il Nizza, aveva fatto molto bene, facendosi apprezzare come uno dei migliori terzini del campionato francese e segnando otto gol, più altri due nelle coppe di cui uno stupendo su punizione al Digione, una botta terrificante sotto la traversa. Al Catania raccoglierà l’eredità di Giovanni Marchese piazzandosi sulla fascia sinistra, può giocare sia come terzino in una difesa a quattro sia come laterale a tutta fascia, le sue caratteristiche sono per lo più difensive ma ha un gran tiro dalla distanza, e per questo potrebbe diventare lui uno degli specialisti sui calci piazzati dopo la partenza di Lodi. Il periodo difficile dovrebbe essere alle spalle, e chissà che Monzón non possa fare anche meglio di uno dei suoi predecessori al Massimino, ossia Juan Manuel Vargas che al momento è ritenuto il miglior esterno della storia catanese.

[Immagine presa da blogcatania.net]