Siamo arrivati all’ultima settimana di calciomercato ma la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i nuovi stranieri della Serie A non si ferma, oggi tocca ad Emil Krafth nuovo svedese del Bologna.
Nome: Emil Henry Kristoffer Krafth
Data di nascita: 2 agosto 1994
Nazionalità: svedese
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: 500.000€
Non è stato un inizio semplice di campionato per il Bologna che ha dovuto confrontarsi con la Lazio, uscendo sconfitto dall’Olimpico per 2-1, mostrando comunque qualche buona iniziativa. Per migliorare una base comunque in grado di lottare per salvarsi è arrivato Emil Krafth, difensore svedese che era in forza all’Helsingborg. Per lui il direttore sportivo Pantaleo Corvino ha chiuso per una cifra intorno al mezzo milione di euro e ha fatto firmare un contratto quinquennale al giocatore dopo delle accurate visite mediche per un infortunio che ha patito nell’ultimo periodo. Il centrale svedese era diventato ormai un punto fermo della sua formazione nonostante la giovane età e in questo primo scampolo di Serie A svedese (da aprile ad inizio giugno) ha messo insieme dodici presenze con una rete. È un terzino destro naturale anche se ha giocato a sinistra in caso di necessità, le sue qualità migliori riesce ad esprimerle durante la fase difensiva, grande lettura delle situazioni e grande predisposizione all’anticipo sul diretto avversario. Dotato di un fisico solido è molto difficile da superare nel dribbling grazie sia ad una buona accelerazione e ad una buona velocità. Non disprezza comunque anche la fase offensiva, riesce a garantire alla propria squadra una o due reti a stagione e un buon numero di assist per i propri compagni. È già nel giro della nazionale maggiore svedese con cui ha esordito nel gennaio del 2014.
[Immagine presa da forzabologna.net]
LE PRECEDENTI SCHEDE
Alex Sandro – Juventus
Uroš Djurdjevic – Palermo
Antonio Rüdiger – Roma
Diego Capel – Genoa
Matheus Cassini – Palermo
Erick Pulgar – Bologna
Nikola Kalinic – Fiorentina
Sergej Milinkovic-Savic – Lazio
Jules Olivier Ntcham – Genoa
Gilberto – Fiorentina
Edin Deko – Roma
Samuel Souprayen – Hellas Verona
Daniel Pavlovic – Frosinone
Marten de Roon – Atalanta
Serge Gakpé – Genoa
Abdelhamid El Kaoutari – Palermo
Filip Helander – Hellas Verona
Vlad Chiriches – Napoli
Ricardo Kishna – Lazio
Wojciech Szczesny – Roma
Manuel Iturra – Udinese
Darko Lazovic – Genoa
Aleksandar Trajkovski – Palermo
Patric – Lazio
Kamil Wilczek – Carpi
Cláudio Winck – Hellas Verona
Mario Suárez – Fiorentina
Issa Cissokho – Genoa
Diogo Figueiras – Genoa
Wesley Hoedt – Lazio
Fernando – Sampdoria
Ravel Morrison – Lazio
Niklas Moisander – Sampdoria
João Miranda – Inter
Oscar Hiljemark – Palermo
Ali Adnan – Udinese
Jeison Murillo – Inter
Sami Khedira – Juventus
Luiz Adriano – Milan
Martín Montoya – Inter
Mario Mandukic – Juventus
Geoffrey Kondogbia – Inter
Carlos Bacca – Milan