Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nel corso dell’ultima frenetica giornata di calciomercato il Genoa ha ufficializzato un ottimo colpo concluso nelle scorse ore, l’acquisto del laterale argentino Cristian Ansaldi. Ecco la sua scheda di presentazione.

 

Nome: Cristian Daniel Ansaldi
Data di nascita: 20 settembre 1986
Nazionalità: argentina
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: prestito

Per tanti anni è stato uno dei migliori terzini della Russian Premier League, ma ora dopo un paio di stagioni con poche presenze Cristian Ansaldi vuole ritrovare un ruolo di primaria importanza e ha scelto il Genoa per rilanciarsi. Con un’operazione per certi versi sorprendente Enrico Preziosi ha anticipato una nutrita concorrenza (si parlava anche dell’Inter e del Napoli come squadre italiane) e si è portato a casa il giocatore in prestito con diritto di riscatto, ma la cifra dell’eventuale acquisizione a titolo definitivo non è stata ancora diramata. Come detto negli ultimi due anni le sue prestazioni si sono molto ridotte: nel 2013-2014 è passato dal Rubin Kazan, dove giocava dal gennaio del 2008, allo Zenit, ma non è riuscito a battere la concorrenza di Domenico Criscito e si è limitato a diciannove presenze in tutte le competizioni; ceduto in prestito all’Atlético Madrid ha iniziato il 2014-2015 da titolare, solo che a fine novembre un infortunio l’ha fatto uscire definitivamente dalle rotazioni di Diego Pablo Simeone, anche perché quando ha recuperato ormai il posto da titolare sull’out mancino era di Guilherme Siqueira o in alternativa di Jesús Gámez. La sua ultima presenza ufficiale risale al 30 novembre 2014, nella partita di Liga contro il Deportivo La Coruña, poi solo alcune sporadiche panchine, per questo è possibile che ci voglia un po’ di tempo per ritrovare la forma dei giorni migliori, ma Gian Piero Gasperini può contare su un esterno di assoluto valore che negli anni si era anche guadagnato la maglia della nazionale argentina, con cui vanta cinque presenze. È un terzino sinistro ma all’occorrenza può giocare anche a destra, dotato di ottima corsa e con una buona precisione nelle giocate (soprattutto nei cross), nonché concentrato nella fase difensiva. Dovrà guadagnarsi il posto in squadra, ma dopo le difficoltà degli ultimi due anni sembra arrivato per lui il momento del riscatto.

[Immagine presa da genoacfc.it]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Jaime Báez – Fiorentina
Ivan Perišic – Inter
Matteo Fedele – Carpi
Aleksandar Tonev – Frosinone
Lucas Digne – Roma
Gaspar Iñíguez – Carpi
Emil Krafth – Bologna
Alex Sandro – Juventus
Uros Djurdjevic – Palermo
Antonio Rüdiger – Roma
Diego Capel – Genoa
Matheus Cassini – Palermo
Erick Pulgar – Bologna
Nikola Kalinic – Fiorentina
Sergej Milinkovic-Savic – Lazio
Jules Olivier Ntcham – Genoa
Gilberto – Fiorentina
Edin Džeko – Roma
Samuel Souprayen – Hellas Verona
Daniel Pavlovic – Frosinone
Marten de Roon – Atalanta
Serge Gakpé – Genoa
Abdelhamid El Kaoutari – Palermo
Filip Helander – Hellas Verona
Vlad Chiriches – Napoli
Ricardo Kishna – Lazio
Wojciech Szczesny – Roma
Manuel Iturra – Udinese
Darko Lazovic – Genoa
Aleksandar Trajkovski – Palermo
Patric – Lazio
Kamil Wilczek – Carp
Cláudio Winck – Hellas Verona
Mario Suárez – Fiorentina
Issa Cissokho – Genoa
Diogo Figueiras – Genoa
Wesley Hoedt – Lazio
Fernando – Sampdoria
Ravel Morrison – Lazio
Niklas Moisander – Sampdoria
João Miranda – Inter
Oscar Hiljemark – Palermo
Ali Adnan – Udinese
Jeison Murillo – Inter
Sami Khedira – Juventus
Luiz Adriano – Milan
Martín Montoya – Inter
Mario Mandžukic – Juventus
Geoffrey Kondogbia – Inter
Carlos Bacca – Milan