Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Continua la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i nuovi stranieri, oggi è il turno di Anthony Mounier appena arrivato al Bologna.

 

Nome: Anthony Mounier
Data di nascita: 27 agosto 1987
Nazionalità: francese
Ruolo: attaccante
Costo trasferimento: 1.500.000€

Zero punti nelle prime due giornate rappresentano un inizio non proprio esaltante per il nuovo Bologna di Joey Saputo, anche se la sconfitta con la Lazio in trasferta era preventivabile, per questo motivo gli ultimi giorni di calciomercato sono stati frenetici per il direttore sportivo Pantaleo Corvino che ha chiuso il colpo Anthony Mounier. Il francese arriva dal Montpellier, dopo aver già giocato le prime tre giornate della Ligue 1, per un milione e mezzo di euro per l’acquisto definitivo, invece l’attaccante ha firmato un contratto triennale. Una carriera passata in Francia tra Lione, Nizza e Montpellier e con un’evoluzione importante soprattutto nell’ultima stagione, dove ha segnato ben nove reti in trentasei presenze. Precedentemente la sua media gol si attestava sulle tre reti stagionali, tranne un exploit nel suo ultimo anno a Nizza con otto segnature. Mounier è un attaccante esterno dotato di un mancino fatato, ma predisposto anche al sacrificio e, quindi, a dare un aiuto alla fase difensiva. Nel 4-3-3 che dovrebbe impostare Delio Rossi può giocare come ala sia a sinistra che a destra, infatti, è dotato di una conclusione precisa e potente, ma il meglio di sé riesce ad esprimerlo quando deve crossare per il proprio finalizzatore, caratteristica di cui beneficerà Mattia Destro. Abile anche nei calci piazzati non parte come titolare indiscusso ma dovrà giocarsi una maglia con Brienza e Giaccherini, ma le sue qualità e la già ottima condizione fisica dovrebbero fargli scalare velocemente le gerarchie.

[Immagine presa da corrieredellosport.it]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Jakub Blaszczykowski – Fiorentina
William Vainqueur – Roma
Alex Telles – Inter
Mario Lemina – Juventus
Nicolás Castillo – Frosinone
Nathaniel Chalobah – Napoli
Cristian Ansaldi – Genoa
Jaime Báez – Fiorentina
Ivan Perišic – Inter
Matteo Fedele – Carpi
Aleksandar Tonev – Frosinone
Lucas Digne – Roma
Gaspar Iñíguez – Carpi
Emil Krafth – Bologna
Alex Sandro – Juventus
Uros Djurdjevic – Palermo
Antonio Rüdiger – Roma
Diego Capel – Genoa
Matheus Cassini – Palermo
Erick Pulgar – Bologna
Nikola Kalinic – Fiorentina
Sergej Milinkovic-Savic – Lazio
Jules Olivier Ntcham – Genoa
Gilberto – Fiorentina
Edin Džeko – Roma
Samuel Souprayen – Hellas Verona
Daniel Pavlovic – Frosinone
Marten de Roon – Atalanta
Serge Gakpé – Genoa
Abdelhamid El Kaoutari – Palermo
Filip Helander – Hellas Verona
Vlad Chiriches – Napoli
Ricardo Kishna – Lazio
Wojciech Szczesny – Roma
Manuel Iturra – Udinese
Darko Lazovic – Genoa
Aleksandar Trajkovski – Palermo
Patric – Lazio
Kamil Wilczek – Carpi
Cláudio Winck – Hellas Verona
Mario Suárez – Fiorentina
Issa Cissokho – Genoa
Diogo Figueiras – Genoa
Wesley Hoedt – Lazio
Fernando – Sampdoria
Ravel Morrison – Lazio
Niklas Moisander – Sampdoria
João Miranda – Inter
Oscar Hiljemark – Palermo
Ali Adnan – Udinese
Jeison Murillo – Inter
Sami Khedira – Juventus
Luiz Adriano – Milan
Martín Montoya – Inter
Mario Mandžukic – Juventus
Geoffrey Kondogbia – Inter
Carlos Bacca – Milan