Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Quarto appuntamento invernale con la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i nuovi stranieri che arrivano nel nostro campionato, oggi è il turno del brasiliano Anderson appena arrivato alla Fiorentina.

 

Nome: Anderson Luís de Abreu Oliveira
Data di nascita: 13 aprile 1988
Nazionalità: brasiliana
Ruolo: centrocampista
Costo trasferimento: prestito

Il centrocampista inizia la sua carriera nelle giovanili del Grêmio e debutta con gli Imortal segnando su punizione all’Internacional il 23 ottobre 2004, a fine stagione la squadra retrocederà nella seconda divisione brasiliana. Anderson si rende protagonista l’anno successivo realizzando il gol promozione nella finale play-off contro il Nautico. Nel 2006 firma un contratto con il Porto dopo che i Dragoes avevano trovato l’accordo con il Grêmio sulla base di 7 milioni. Col club di Oporto gioca una stagione e mezzo vincendo campionato portoghese, coppa di Portogallo e anche la supercoppa. Per lui si muovono tutte le più grandi squadre europee, alla fine se lo aggiudicherà Sir Alex Ferguson per 31,5 milioni. Nel 2008 vince la Champions League, siglando il rigore decisivo nella finale contro il Chelsea. La stagione 2009/2010 è molto deludente, prima manda su tutte le furie Ferguson per un viaggio in Brasile, poi si procura la rottura del legamento crociato al ginocchio sinistro. Le sue presenze continueranno a diminuire di anno in anno; quest’anno ha disputato otto partite senza siglare neanche una rete. Anderson ha iniziato la sua carriera come trequartista puro, ma sotto la guida di Ferguson ha imparato a giocare in qualsiasi posizione del centrocampo. È un mancino puro, non segna molto ma ha un buon dinamismo ed una buona tecnica. Con il Brasile ha giocato il Mondiale Under-17 vincendo il premio di miglior giocatore nel 2005. Con la nazionale maggiore ha debuttato il 27 giugno 2007 in Copa America. Nel 2008 ha fatto parte della squadra olimpica brasiliana, conquistando la medaglia di bronzo.

[Immagine presa da uk.yahoo.eurosport.com]