Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Amir Rrahmani Verona

Oggi la rubrica di SpazioCalcio sui nuovi stranieri vi parla di un altro difensore di una neo promossa dopo Brayan Vera (la sua scheda). Ci spostiamo in casa del Verona con il kosovaro Amir Rrahmani, prelevato dalla Dinamo Zagabria nella seconda metà di giugno.

Nome: Amir Kadri Rrahmani
Data di nascita: 24 febbraio 1994
Nazionalità: kosovara
Ruolo: difensore
Costo trasferimento: 2.100.000€

Il ritorno in Serie A del Verona non è stato finora accompagnato da una campagna acquisti di alto livello, tanto che la rosa è ancora gran parte quella che vinto i play-off nello scorso mese di giugno, più l’aggiunta di qualche elemento interessante in prestito, come il portiere Boris Radunović, e l’arrivo a parametro zero di un giocatore esperto come Miguel Veloso. Finora il maggiore acquisto a titolo definitivo fatto dagli scaligeri è così il protagonista della scheda di presentazione di oggi, Amir Rrahmani, prelevato dalla Dinamo Zagabria per poco più di due milioni di euro. I venticinque anni di età ed una esperienza più che discreta anche a livello internazionale fanno di lui uno degli elementi che dovranno necessariamente trainare il gruppo per una salvezza che al momento appare molto complicata da raggiungere. Cresciuto nelle giovanili del Partizani in Albania, nel 2015 si è trasferito in Croazia al RNK Spalato, dove ha subito dimostrato di essere un giocatore interessante con buone prestazioni che gli sono valse l’interesse e l’acquisto da parte della Dinamo che poi lo ha prestato alla NK Lokomotiva Zagabria, altro club della capitale croata. Nelle ultime due stagioni è tornato in forza al club più importante della 1. HNL e ha messo insieme cinquantasette presenze, in cui spiccano soprattutto le sette in Europa League della passata annata, in cui ha giocato da titolare il durissimo match di ritorno degli ottavi di finale contro il Benfica, che ha visto i portoghesi prevalere soltanto nei tempi supplementari.

Rrahmani è un difensore centrale, che all’occorrenza è stato impiegato anche come terzino sinistro, soprattutto nell’ultimo periodo. Molto forte fisicamente, riesce a dare il proprio meglio quando ha il contatto diretto con l’avversario, riuscendo a sfruttare anche le sue capacità aeree per anticiparlo sui palloni alti, mentre si trova in difficoltà quando viene puntato palla al piede, a causa di una rapidità sicuramente non eccezionale. Si tratta di un elemento che può fare molto comodo al tecnico del Verona Ivan Jurić, perché nella difesa a tre prediletta dall’allenatore ex Genoa può giocare indifferentemente sia come centrale che come centrosinistra, fornendo buone capacità anche a livello di impostazione. I dubbi maggiori riguardano la sua capacità a compiere un salto di qualità e ad adattarsi a un campionato che richiede più attenzione rispetto a quello da cui arriva.

I NUOVI STRANIERI DELLA SERIE A 2019-2020 – LE PRECEDENTI SCHEDE

Brayan Vera (Lecce)
Sinan Gümüş (Genoa)
Szymon Żurkowski (Fiorentina)
Romario Benzar (Lecce)
Takehiro Tomiyasu (Bologna)
Julian Chabot (Sampdoria)
Jeremy Toljan (Sassuolo)
Florian Ayé (Brescia)
Yevhen Shakhov (Lecce)
Rafael Leão (Milan)
Elif Elmas (Napoli)
Valentino Lazaro (Inter)
Igor (SPAL)
Aleksa Terzić (Fiorentina)
Jerdy Schouten (Bologna)
Jhon Chancellor (Brescia)
Morten Thorsby (Sampdoria)
Stefano Denswil (Bologna)
Jesse Joronen (Brescia)
Denis Vavro (Lazio)
Rodrigo Becão (Udinese)
Adrien Rabiot (Juventus)
Ruslan Malinovskyi (Atalanta)
Diego Godín (Inter)
Sebastian Walukiewicz (Cagliari)
Pau López (Roma)
Andreas Skov Olsen (Bologna)
Matthijs de Ligt (Juventus)
Aaron Ramsey (Juventus)
Gonzalo Maroni (Sampdoria)
Theo Hernández (Milan)