Continua il viaggio di SpazioCalcio attraverso i nuovi stranieri della Serie A: oggi parliamo di Aleksa Terzić, esterno della Fiorentina.
Nome: Aleksa Terzić
Data di nascita: 17 agosto 1999
Nazionalità: serba
Ruolo: terzino sinistro
Costo trasferimento: 1,7 milioni
Ancora ai tempi dei Della Valle, il colpo di coda di Pantaleo Corvino in viola è stato Aleksa Terzić, esterno sinistro che può giocare sia in difesa che a centrocampo. Il campionato serbo, in chiave mercato, è sempre stato uno dei preferiti in quel di Firenze; la stranezza è che, a differenza di uomini come Jovetić, Ljajić e Nastasić, il vivaio prediletto è sempre stato quello del Partizan ma stavolta la Fiorentina è andata a pescare in casa della Stella Rossa.
Esterno mancino molto veloce e capace di giocare su entrambe le fasce, la Viola lo ha seguito sin dal 2016, quando su di lui si dice ci fossero anche Juventus e Manchester United; ora, a meno di vent’anni, arriva in Serie A a giocarsi il posto con Biraghi e Hancko. La Stella Rossa lo ha cresciuto sin da piccolo e lo ha fatto esordire a inizio dello scorso campionato: due presenze e il lusso di mandare in porta per il più facile dei tap-in Slavoljub Srnić nella vittoria contro il Čukarički.
Per tutta la prima parte di stagione ha navigato tra prima squadra e giovanili, con sei presenze su sei in Youth League e assist per Dejan Joveljić ai danni proprio del Napoli di Roberto Baronio. Il prestito al Graficar gli è servito per mettere minuti nelle gambe tra i grandi, ma la sua vetrina principale è stata la nazionale serba, con tutta la trafila delle giovanili; in Under 21 il primo goal di alto livello, contro la Macedonia. Ora il grande palcoscenico della Serie A nella nuova e ambiziosa Fiorentina di Rocco Commisso, con il grande obiettivo europeo da conquistare.
I NUOVI STRANIERI DELLA SERIE A 2019-2020 – LE PRECEDENTI SCHEDE
Jerdy Schouten (Bologna)
Jhon Chancellor (Brescia)
Morten Thorsby (Sampdoria)
Stefano Denswil (Bologna)
Jesse Joronen (Brescia)
Denis Vavro (Lazio)
Rodrigo Becão (Udinese)
Adrien Rabiot (Juventus)
Ruslan Malinovskyi (Atalanta)
Diego Godín (Inter)
Sebastian Walukiewicz (Cagliari)
Pau López (Roma)
Andreas Skov Olsen (Bologna)
Matthijs de Ligt (Juventus)
Aaron Ramsey (Juventus)
Gonzalo Maroni (Sampdoria)
Theo Hernández (Milan)