Quarantaduesima scheda dei nuovi stranieri arrivati nel corso della sessione estiva di calciomercato: è la volta dell’esterno del Genoa Centurión.
Nome: Adrián Ricardo Centurión
Data di nascita: 19 gennaio 1993
Nazionalità: argentina
Ruolo: centrocampista-attaccante
Costo trasferimento: prestito
Centurión aveva l’Italia nel destino: a gennaio era volato dall’Argentina a Milano per chiudere la trattativa con l’Anzhi ma nel capoluogo lombardo il suo passaggio in Russia si era arrestato a causa di una malformazione congenita alla caviglia destra rilevata durante le visite mediche. La necessità di sottoporsi a un’operazione chirurgica ha negato al ventenne argentino la possibilità di giocare con Samuel Eto’o (visto come sono andate le cose l’avrebbe fatto per pochi mesi…) ma non quella di rinunciare al salto nel calcio europeo, perché negli ultimi giorni di mercato il Genoa lo ha preso in prestito oneroso a un milione e duecentomila euro con diritto di riscatto fissato a tre milioni e duecentomila euro, dopo che in passato Milan e Napoli avevano già messo gli occhi su di lui. Talento dalla tecnica sconfinata, è un’ala pura che può giocare come esterno d’attacco su entrambe le fasce, a destra può risultare utile per i cross dal fondo mentre a sinistra può accentrarsi e concludere a rete, è molto bravo nel dribbling e, approfittando del baricentro basso dovuto alla statura non altissima, ha una buona corsa che gli permette di mettere spesso in difficoltà i difensori avversari con delle progressioni sulla fascia, nel Racing Avellaneda formava un tridente giovanissimo e molto tecnico assieme a Luciano Vietto (punta centrale) e Rodrigo De Paul (altro esterno con cui si scambiava di posizione). In Italia, si spera, avrà modo di migliore anche il carattere, perché El Wachiturro (soprannome dovuto al suo tipo di musica preferita, la cumbia) non è esattamente un tipo tranquillo, tanto che l’anno scorso un giornale argentino ha pubblicato una sua foto che lo ritrae con in mano una pistola, presumibilmente vera, e che si è lasciato male con i tifosi del Racing Club, con degli scambi di insulti su Facebook dopo l’espulsione nella gara di Copa Sudamericana persa contro il Lanús. La sua carriera è relativamente giovane, avendo debuttato soltanto nel giugno del 2012, ma gli è bastato un girone (il Torneo Inicial 2012) per imporsi come uno dei più interessanti talenti del campionato argentino, tanto da ottenere la chiamata dell’Argentina per il Sudamericano Sub-20, dove però la nazionale albiceleste non è andata oltre il girone eliminatorio. Visto l’inizio di campionato non proprio esaltante del suo connazionale Mario Alberto Santana chissà che non possa esordire da titolare già dalla ripresa del campionato dopo la sosta, nella partita più sentita dai tifosi del Genoa: quale occasione migliore per debuttare del derby contro la Sampdoria?
[Immagine presa da lastampa.it]