Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Continua l’appuntamento con la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i migliori giovani del panorama mondiale, oggi è il turno del belga Youri Tielemans.

 

Nome: Youri Tielemans
Data di nascita: 7 maggio 1997
Nazionalità: belga
Ruolo: centrocampista
Squadra: Anderlecht

Che il Belgio abbia sfornato ultimamente grandissimi talenti è indubbio, ma questo giovanissimo potrebbe diventare prestissimo uno dei migliori centrocampisti a livello mondiale. Quando ha solo 5 anni entra nel settore giovanile dell’Anderlecht e qui brucia le tappe, arrivando a giocare con l’under-17. La sua consacrazione a livello giovanile arriva nell’AEGON Future Cup vinta nel marzo 2013 che gli permette di accedere alla prima squadra e di firmare il primo contratto da professionista. Il 28 luglio 2013 avviene il suo esordio tra i “grandi” nel match di Jupiler League contro il Lokeren, subentrando a Kljestan. Pochi giorni più tardi arriverà anche la prima presenza da titolare nel match vittorioso contro il Cercle Brugge. Il 2 ottobre dello stesso anno ha esordito in Champions League nella sconfitta con l’Olympiakos che l’ha messo sul podio dei più giovani esordienti nella massima competizione europea, alle spalle di Céléstine Babayaro e Alen Halilovic. Quest’anno è diventato titolare indiscusso nello scacchiere tattico di Besnik Hasi che gli ha affidato le chiavi del centrocampo della squadra belga. Finora ha collezionato venti presenze in campionato con una rete su rigore contro il Westerlo, in più anche sei presenze su sei in Champions League nel gruppo D che l’Anderlecht ha concluso al terzo posto dietro ad Arsenal e Borussia Dortmund, retrocedendo così in Europa League dove ai sedicesimi si sfiderà con la Dinamo Mosca. Può agire anche come mezz’ala, ma il suo vero ruolo è quello di mediano dove può far valere al meglio la propria capacità di dettare il ritmo di gioco alla squadra. Il fisico compatto gli permette di recuperare molti palloni, inoltre ha un’intelligenza tattica già molto sviluppata. La tecnica è sopraffina, è molto abile anche negli inserimenti senza palla ed in più è anche uno specialista dei calci piazzati tanto che già dal suo esordio erano affidati tutti a lui.

[Immagine presa da shoot.co.uk]