Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale di SpazioCalcio che vi presenta i migliori talenti del calcio mondiale, oggi è il turno di un italiano che gioca nell’Udinese: Simone Scuffet.
Nome: Simone Scuffet
Data di nascita: 31 maggio 1996
Nazionalità: italiana
Ruolo: portiere
Squadra: Udinese
Il suo idolo è Handanovic, ma può ripercorrere la carriera di un mostro sacro come Gianluigi Buffon, il suo nome è Scuffet ed è salito alla ribalta soprattutto negli ultimi mesi, anche se gli addetti ai lavori lo seguivano con molta attenzione già da qualche anno. Predestinato anche perché è il primo friulano a vestire la maglia dell’Udinese a dieci anni di distanza da Fabio Rossitto. Scoperto nel 2007 e portato nelle giovanili del club friulano dal responsabile del vivaio bianconero Andrea Carnevale, cresce s’impegna e convince l’allenatore Mattiussi a portarlo con sé nella squadra Primavera, facendogli fare il salto di categoria nonostante abbia un anno e mezzo in meno ai nuovi compagni. La svolta per lui avviene il primo febbraio 2014 quando, a causa dell’infortunio di Brkic, viene messo in campo da titolare nel match contro il Bologna a soli 17 anni 8 mesi e 1 giorno. L’esordio è immediatamente positivo, la sua prova è sicura e permette all’Udinese di vincere e a lui stesso di guadagnarsi il posto da titolare. Anche con il recupero del serbo rimane titolare indiscusso, collezionando sei presenze nelle ultime sei partite giocate dai friulani. Nello scorso mese di ottobre ha preso parte anche ai Mondiali under-17 con l’Italia, dove gli azzurri sono stati eliminati dal Messico agli ottavi di finale. È reattivo tra i pali, abbastanza bravo e sicuro nelle uscite, ma può ancora migliorare. Molto attento nella lettura del gioco riesce a disimpegnarsi bene con i piedi, guida la difesa con autorità infondendo al reparto arretrato una tranquillità e una sicurezza quasi fosse un veterano.
[Immagine da udinetoday.it]