Dodicesima scheda di SpazioCalcio dei migliori talenti del calcio mondiale nati dal 1993 in poi, oggi la scelta è ricaduta sul belga Romelu Lukaku.
Nome: Romelu Lukaku
Data di nascita: 13 maggio 1993
Nazionalità: belga
Ruolo: attaccante
Squadra: Everton (in prestito dal Chelsea)
“Predestinato”, questo è l’aggettivo usato più spesso per descrivere questo ragazzo di 193 cm che è nato ad Anversa, ma che è diventato conosciuto grazie alla sua militanza all’Anderlecht. Proprio con la squadra belga fa vedere da subito le sue abilità indiscutibili, con gli allievi gioca poco e viene subito promosso nella Primavera contro ragazzi di molti anni più grandi di lui, chiuderà con un bilancio complessivo nelle giovanili di centosettantuno gol in ottantotto partite. A sedici anni appena compiuti firma il suo primo contratto da professionista fino al 2012. Debutta nella massima divisione il 29 maggio e realizza la sua prima rete il 25 agosto nel match contro lo Zulte Waregem (rete decisiva, il match si chiuderà sull’1-0). Nel 2009 debutta anche nei preliminari di Champions League contro il Lione e in Europa League dove segnerà quattro reti nelle dieci partite disputate. Conclude la sua prima stagione da professionista con quindici reti in campionato e diciannove totali. L’anno successivo si riconferma allo stesso livello con venti reti totali in cinquanta match. Il 6 agosto 2011 viene acquistato per ventidue milioni di sterline dal Chelsea. Purtroppo fatica ad ambientarsi a Londra e giocherà solamente otto partite senza realizzare neanche una rete. L’anno scorso è andato in prestito al West Bromwich con il quale ha realizzato diciassette gol in trentacinque partite, realizzando anche la sua prima tripletta in Premier League nel match contro il Manchester United finito sul 5-5. Quest’anno viene mandato di nuovo in prestito da José Mourinho all’Everton, dove finora ha segnato otto gol in nove incontri. La sua principale caratteristica è il colpo di testa, anche grazie alla sua altezza. Nonostante la sua stazza è abbastanza agile e veloce e utilizza raramente il destro, essendo solamente mancino. Ha debuttato con la nazionale maggiore a sedici anni contro la Croazia in amichevole e ha realizzato il suo primo (e secondo) gol il 17 novembre 2010 nel 2-0 contro la Russia.
[Immagine da sporx.com]