Il talento di oggi non è uno dei giocatori impegnati ai Mondiali Under-20 iniziati ieri, oppure uno che a giugno sarà protagonista in Italia e San Marino per gli Europei Under-21, bensì uno che si sta giocando la salvezza nello spareggio: Ozan Kabak dello Stoccarda.
Nome: Ozan Muhammed Kabak
Data di nascita: 25 marzo 2000
Nazionalità: turca
Ruolo: difensore
Squadra: Stoccarda
C’era mezza Europa sul difensore turco classe 2000 Ozan Kabak a gennaio, quando si è sparsa la voce che avrebbe lasciato il Galatasaray (nonostante un tentativo in extremis persino dell’allenatore Fatih Terim). In Italia lo voleva l’Inter, alla fine però a spuntarla è stato lo Stoccarda, che ha messo sul piatto otto milioni di euro per portarlo via da Istanbul. Dalla possibilità di vincere la Süper Lig turca è finito a lottare per non retrocedere in Bundesliga, e lunedì gli toccherà fare gli straordinari per evitare la discesa in seconda serie: ieri, nell’andata dello spareggio, lo Stoccarda è stato fermato sul 2-2 dall’Union Berlino, che ora ha un minimo vantaggio in vista del match di ritorno (vedi articolo). Poteva andare anche peggio ai biancorossi, se non fosse che durante la stagione regolare proprio Ozan Kabak ha segnato un gol decisivo, quello contro il Norimberga (poi retrocesso direttamente) valso il pareggio a un quarto d’ora dalla fine nello scontro diretto.
https://www.youtube.com/watch?v=JgRc9Oabxco
Sono stati tre i gol messi a segno da Ozan Kabak nella seconda parte di questa stagione, una volta arrivato allo Stoccarda. Gli altri due entrambi nella stessa partita, un 5-1 contro l’Hannover dove ha colpito con la sua caratteristica principale, il colpo di testa: alto 186 centimetri, ha una struttura fisica imponente che lo rende bravo nel gioco aereo e difficile da superare nei contrasti quando usa il corpo per affrontare gli avversari. Gioca sul centro-destra in una difesa a quattro e non disdegna nemmeno le discese palla al piede per impostare il gioco, certo però non estreme come una vecchia conoscenza del calcio tedesco (e italiano) come Lúcio. Col Galatasaray ha fatto in tempo a debuttare da professionista, il 12 maggio di un anno fa subentrando allo scadere contro il Malatyaspor, e nell’ultima parte del 2018 ha giocato tutte le ultime quattro partite della fase a gironi di Champions League. Ora deve evitare la retrocessione in 2. Bundesliga, altrimenti la possibilità che chi ha puntato su di lui possa rifarsi sotto in estate sarebbe concreta.
[Immagine presa da bundesliga.com]
LE PRECEDENTI SCHEDE – STAGIONE 2018-2019
Ivan Oblyakov
Ludovit Reis
Diego Lainez
Emanuel Vignato
Nahitan Nández
João Félix
Óscar Rodríguez
Evan N’Dicka
Jonathan Ikoné
Sebastiano Esposito
Mykola Shaparenko
Noussair Mazraoui
Leonardo Campana
Nicolas Pépé
Reinier Jesus Carvalho
Jovane Cabral
Jacob Bruun Larsen
Declan Rice
Hamed Junior Traoré
Samuel Chukwueze
Weston McKennie
Alessandro Bastoni
Aleksandr Maksimenko
Carles Aleñá
Christian Kouamé
Éder Militão
Nicolò Zaniolo
Sandro Tonali
Fëdor Chalov
Phil Foden
Luka Jović
Luca Pellegrini
Manu García
Exequiel Palacios
Sander Berge
Marcelo Saracchi
Steven Bergwijn
Andriy Lunin
Mattéo Guendouzi
Joaquín Ardaiz
Mason Mount
Callum Hudson-Odoi
Francisco Trincão