Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Anche questa settimana SpazioCalcio presenta una delle nuove rivelazioni del calcio mondiale, appena affermatasi alla ribalta internazionale: si tratta di Marlos Moreno, attaccante colombiano che nella sosta per le nazionali appena conclusa ha debuttato con la Colombia risultando subito protagonista.

 

Nome: Marlos Moreno Durán
Data di nascita: 20 settembre 1996
Nazionalità: colombiana
Ruolo: attaccante
Squadra: Atlético Nacional

L’ultimo nome del fútbol colombiano è un ragazzino che sembra avere tutto per diventare un giocatore affermato alla pari dei tanti grandi attaccanti che ha prodotto il suo paese negli ultimi anni. Ciò che ha fatto Marlos Moreno in questi primi mesi del 2016 non può passare inosservato e dopo il suo debutto con la nazionale maggiore comincia a essere segnalato anche fuori dai confini sudamericani: venerdì scorso i Cafeteros stavano pareggiando 2-2 a La Paz contro la Bolivia, dopo aver gettato al vento il vantaggio di due gol ottenuto nel primo tempo. All’85’ il commissario tecnico José Pekerman utilizza l’ultimo cambio mandando in campo Moreno, al debutto con i grandi dopo aver effettuato solo qualche presenza con l’Under-17, e al diciannovenne nato a Medellín bastano appena sette minuti per diventare decisivo, perché nel recupero prende palla a centrocampo, lascia sul posto un avversario e parte in progressione fino al limite dell’area dove serve Edwin Cardona che realizza il definitivo 2-3. L’assist vincente per la vittoria in terra boliviana è solo l’ultimo gioiello in ordine di tempo di una prima parte di anno solare da incorniciare, con tre gol in quattro partite di Copa Libertadores con il suo club, l’Atlético Nacional già qualificato agli ottavi dopo aver vinto tutte le quattro sfide fin qui disputate. Marlos Moreno ha iniziato la sua carriera nella scuola calcio dell’ex giocatore Leonel Álvarez ed è arrivato nelle giovanili del Verdolaga a quattordici anni, spostando il suo raggio d’azione dal centro dell’attacco all’esterno per poter sfruttare la sua velocità, impressionante soprattutto quando parte palla al piede mantenendone il controllo. Il 24 luglio 2014 ha debuttato da professionista in Copa Colombia contro le Águilas Doradas, mentre tre mesi dopo (16 ottobre) è arrivato l’esordio in campionato e da titolare contro il Deportivo Pasto, giocando al fianco di un veterano come Juan Pablo Ángel. Nel 2015 è stato fondamentale per la vittoria del Torneo Finalización con cinque gol in diciassette partite di cui due nella fase finale, uno nel ritorno dei quarti contro il Deportivo Cali per il definitivo 3-1 valso il passaggio del turno e uno dopo trenta secondi nella finale di ritorno, con un doppio dribbling al limite dell’area e un sinistro angolato per pareggiare la serie dopo il 3-2 dell’andata in favore dello Junior di Barranquilla, poi sconfitto ai rigori. Il suo nome è un errore all’anagrafe, doveva chiamarsi Marlon in omaggio a Marlon Brando, ma ciò che importa è cosa fa in campo e le sue giocate sono decisamente speciali: rapido, col baricentro basso, difficile da fermare, in possesso di un destro potente e secco (vedere i gol in Libertadores per conferma) e di diverse soluzioni per saltare l’uomo (di recente si è esibito in una bicicleta). Pare lo vogliano già Paris Saint-Germain e Porto, di certo l’Atlético Nacional può essere sicuro di fare un affare con il suo cartellino, perché Marlos Moreno ha già dimostrato di essere un giocatore di livello superiore al campionato colombiano.

[Immagine presa da vivelohoy.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Malcom
Marcus Rashford
Julian Brandt
Marko Grujic
Riechedly Bazoer
Kelechi Iheanacho
Gianluigi Donnarumma
Giovani Lo Celso
Jean-Kévin Augustin
Marc Stendera
Santi Mina
Dele Alli
Marko Pjaca
Brendan Galloway
Breel Embolo
Mahmoud Dahoud
Matheus Pereira
Ondrej Duda
Andrija Živkovic
Ruben Loftus-Cheek
Sebastián Driussi
Ante Coric
Dória
James Ward-Prowse
Anwar El Ghazi
Bruma
Pierre-Emile Højbjerg