Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Ritorna dopo un mese di pausa l’appuntamento settimanale di SpazioCalcio.it con le schede dei principali talenti del calcio mondiale e i volti nuovi visti all’opera nei vari campionati: il prescelto per ripartire è Luke Shaw, terzino sinistro del Southampton.

 

Nome: Luke Paul Hoare Shaw
Data di nascita: 15 agosto 1995
Nazionalità: inglese
Ruolo: difensore
Squadra: Southampton

Matt Le Tissier, Alan Shearer, Theo Walcott, Gareth Bale, Alex Oxlade-Chamberlain. Cos’hanno in comune questi giocatori? Molto semplice: sono tutti prodotti del settore giovanile del Southampton, una delle squadre più attente alla formazione dei giovani talenti di tutta la Gran Bretagna. L’Academy dei Saints è conosciuta a livello mondiale per l’eccellenza delle sue strutture (il club fu uno dei primi a creare un settore giovanile di questo livello nel Regno Unito) e periodicamente produce giocatori di altissimo profilo destinati a diventare delle star internazionali. L’attuale gioiellino della formazione allenata dall’argentino Mauricio Pochettino si chiama Luke Shaw, professione terzino sinistro dalla mentalità offensiva, ancora diciannove anni da compiere ma già un pilastro dell’undici titolare della grande rivelazione di questa Premier League. In molti rivedono in lui Gareth Bale, dato che il gallese pagato a peso d’oro dal Real Madrid giocava nella sua stessa posizione agli esordi al St. Mary’s Stadium e nei primi anni al Tottenham, rispetto al numero undici delle Merengues Shaw può vantare una migliore resistenza fisica (Bale inizialmente agli Spurs spesso soffriva di infortuni muscolari), per il resto la velocità è già buona (non a caso l’Academy del Southampton cerca soprattutto giocatori atletici) e il sinistro magari non sarà ancora sensazionale come quello di Bale ma la capacità di arrivare sul fondo e mettere in mezzo cross ben calibrati per le punte è già abbondantemente sviluppata. Esordiente in FA Cup a sedici anni e mezzo (Millwall-Southampton del 28 gennaio 2012), da un anno e mezzo è titolare inamovibile sull’out mancino, il suo debutto in Premier League è avvenuto il 5 novembre 2012 sul campo del West Bromwich da subentrato, cinque giorni più tardi è arrivata la prima volta da titolare contro lo Swansea e da quel momento in poi la fascia sinistra è sempre stata di sua competenza. Attento a coprire in fase difensiva e sempre pronto a spingersi in avanti sfruttando le sue doti da velocista, come accennato in precedenza è un giocatore dalla mentalità offensiva, tuttavia deve ancora realizzare il suo primo gol da professionista, per il momento si è specializzato prevalentemente negli assist e nei traversoni. In nazionale è da poco diventato parte del gruppo dell’Under-21 di Gareth Southgate, per fortuna dell’Italia è ancora presto per vederlo con la selezione maggiore e difficilmente sarà scelto da Roy Hodgson per i Mondiali, dove i terzini sinistri saranno con tutta probabilità Ashley Cole e Leighton Baines. Viste queste credenziali non è un caso che le grandi d’Inghilterra siano già pronte a fare follie per portarlo via dal South Hampshire, nella recente sessione di calciomercato del mese di gennaio ci hanno provato Chelsea e Manchester United arrivando, si dice, a offrire fino a venticinque milioni di sterline, la dirigenza del Southampton però al momento lo considera fondamentale e ha respinto al mittente le proposte, in ogni caso non ci sono più dubbi sul fatto che tra non molto diventerà la cessione più redditizia della storia del club.

[Immagine presa da dailystar.co.uk]