Nuovo appuntamento con rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i migliori talenti del calcio mondiale, oggi è il turno di un olandese convocato ai Mondiali che si svolgeranno in Brasile: Jean-Paul Boëtius.
Nome: Jean-Paul Boëtius
Data di nascita: 22 marzo 1994
Nazionalità: olandese
Ruolo: attaccante
Squadra: Feyenoord
Quando si esordisce con un gol nella gara più sentita (il Klassieker) si capisce immediatamente di avere i segni del predestinato; è il caso di Jean Paul Boëtius quando, domenica 28 ottobre 2012, alla sua prima gara da titolare con la maglia del Feyenoord segnò agli odiatissimi rivali dell’Ajax. Cugino di Urby Emanuelson, il suo gol, arrivato al 24′ di un sentitissimo derby d’Olanda (terminato 2 a 2), è stato fondamentale, infatti, è valso il pareggio dopo la rete di Eriksen con un sinistro al volo. Cresciuto nelle giovanili del club di Rotterdam, segna la prima doppietta alla 25° giornata contro il NEC. Chiuderà, purtroppo, in anticipo la stagione 2012/2013 a causa di un problema al menisco. Ritorna in campo il 15 settembre del campionato successivo sempre contro il NEC e realizza immediatamente la sua prima rete stagionale. Chiuderà la stagione con dieci gol in ventinove presenze in campionato. È un giocatore longilineo dotato di uno scatto notevole nei primi metri, di un’ottima tecnica individuale e può essere impiegato sia sull’out di destra sia su quello di sinistra. Riesce a calciare con entrambi i piedi ed è abbastanza freddo sotto porta. Intelligente tatticamente abbina alla facilità di corsa una buona visione di gioco e una maturità inusuale per uno della sua età. Deve lavorare sui cross dove riesce ancora ad incidere troppo poco rispetto alle sue potenzialità. Dopo aver fatto la trafila delle nazionali giovanili, ha esordito con l’Olanda nel match del 5 marzo 2014 contro la Francia ed è stato convocato da Louis van Gaal per i Mondiali.