Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Gonzalo Maroni Argentina

La rubrica sui migliori talenti del calcio mondiale oggi propone un giocatore visto all’opera, seppur senza grandissima fortuna, nella competizione giovanile più importante in corso di svolgimento, i Mondiali Under-20: Gonzalo Maroni, centrocampista offensivo dell’Argentina uscita agli ottavi contro il Mali, poi eliminato poco fa dall’Italia ai quarti (vedi articolo).

Nome: Gonzalo Maroni
Data di nascita: 18 marzo 1999
Nazionalità: argentina
Ruolo: centrocampista
Squadra: Talleres (in prestito dal Boca Juniors)

Gonzalo Maroni, trequartista puro, nasce nel 1999 a Córdoba da una famiglia di origini italiane, cosa comune a quasi tutti gli argentini. Inizia a giocare nella sua città natale per l’Instituto, stessa squadra che ha valorizzato Paulo Dybala. Da lì si trasferisce al Boca Juniors, dove esordisce in prima squadra il 16 maggio 2016 a diciassette anni appena compiuti contro l’Unión. Il primo match da titolare è dell’1 maggio 2017 contro l’Arsenal de Sarandí, dove segna anche un gol che vale il definitivo 3-0, prima di giocare l’ultima Superliga in prestito al Talleres, di nuovo a Córdoba.

https://www.youtube.com/watch?v=mizhgB1yB18&feature=youtu.be

Dotato di una tecnica sopraffina e di grande visione di gioco, Maroni ha anche nel suo bagaglio tecnico la velocità e il dribling pure nello stretto. Batte bene le punizioni e sembra avere una spiccata personalità in campo, tanto da aver attirato su di sé già i migliori club europei, determinando una notevole impennata della sua quotazione. Nasce, come detto prima, trequartista ma può giocare anche da seconda punta, vede la porta e si può adattare anche in un 4-3-3 nel ruolo di esterno, ma il suo punto di forza resta l’avanzata con la palla al piede che, unita alla sua innata visione di gioco, lo rende un giocatore di grandi prospettive. Ai Mondiali Under-20 è stato utilizzato poco, neanche novanta minuti in due presenze: anche per questo l’Argentina ha deluso.

A cura di Marco Lavalle.

[Immagine presa da twitter.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE – STAGIONE 2018-2019

Donyell Malen
Ozan Kabak
Ivan Oblyakov
Ludovit Reis
Diego Lainez
Emanuel Vignato
Nahitan Nández
João Félix
Óscar Rodríguez
Evan N’Dicka
Jonathan Ikoné
Sebastiano Esposito
Mykola Shaparenko
Noussair Mazraoui
Leonardo Campana
Nicolas Pépé
Reinier Jesus Carvalho
Jovane Cabral
Jacob Bruun Larsen
Declan Rice
Hamed Junior Traoré
Samuel Chukwueze
Weston McKennie
Alessandro Bastoni
Aleksandr Maksimenko
Carles Aleñá
Christian Kouamé
Éder Militão
Nicolò Zaniolo
Sandro Tonali
Fëdor Chalov
Phil Foden
Luka Jović
Luca Pellegrini
Manu García
Exequiel Palacios
Sander Berge
Marcelo Saracchi
Steven Bergwijn
Andriy Lunin
Mattéo Guendouzi
Joaquín Ardaiz
Mason Mount
Callum Hudson-Odoi
Francisco Trincão