Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Gianluca Scamacca Ascoli

Sta per iniziare un nuovo weekend intenso e oggi, per la rubrica sui migliori talenti, ci muoviamo nella Serie B, dove giocherà in questa stagione Gianluca Scamacca, protagonista nell’Italia under-21.

Nome: Gianluca Scamacca
Data di nascita: 1 gennaio 1999
Nazionalità: italiana
Ruolo: attaccante
Squadra: Ascoli

La pausa per le nazionali dopo poche giornate dall’inizio dei campionati è sempre un momento della stagione poco amato in assoluto, ma sicuramente alcune situazioni erano motivo di interesse per comprenderne il possibile sviluppo. Tra questi c’era senza dubbio il nuovo ciclo dell’Italia under-21, dopo i ripetuti fallimenti nei grandi appuntamenti, leggasi Europei di categoria, con le mancate qualificazioni alle Olimpiadi che non possono così rendere positivi i sei anni da commissario tecnico di Luigi Di Biagio. Sulla panchina è arrivato Paolo Nicolato, che ha subito mostrato idee di gioco nuovo e interessanti, senza dubbio ancora acerbe e da sviluppare nel tempo, ma che sembrano segnare una discontinuità rispetto al precedente ciclo. Il primo gol di questa nuova gestione l’ha firmato Gianluca Scamacca, con una splendida punizione contro la Moldavia.

Si è ripetuto anche pochi giorni dopo nella prima giornata di Qualificazioni contro il Lussemburgo, nella vittoria per 5-0. Ovviamente il suo feeling con Nicolato ha radici lontane già nell’under-19, ma il loro rapporto si è sviluppato ancora di più durante gli scorsi Mondiali under-20, quando Scamacca è stato uno dei punti fermi della formazione italiana che ha sfiorato l’accesso alla finale, venendo eliminata soltanto in semifinale contro l’Ucraina. Tra l’altro proprio il classe 1999 si vide annullato nel recupero il possibile splendido gol del pareggio grazie al VAR. Ma tutto questo avvio stagionale gli ha sorriso e non soltanto vestendo la maglia azzurra. Lo dimostrano anche le cinque reti già realizzate all’Ascoli, dove è arrivato in prestito dal Sassuolo, di cui quattro in Coppa Italia contro Pro Vercelli e Trapani che sono valse il doppio passaggio del turno, più quella di nuovo contro il Trapani nella prima giornata di Serie B.

Scamacca non ha avuto delle ultime stagioni semplici e che ne hanno facilitato lo sviluppo e la crescita in maniera regolare. Dopo aver giocato nelle giovanili del PSV Eindhoven è andato in quelle del Sassuolo e da lì è iniziato il suo giro di prestiti, che lo ha anche riportato in Olanda al PEC Zwolle nella prima metà della passata annata. Ritornato in neroverde ha messo in mostra le sue abilità da centravanti con grande fiuto del gol, unite all’incredibile fisico di cui è dotato che gli fa quasi sfiorare i due metri di altezza. L’altezza, tuttavia, non ne mina la buona mobilità, tanto che spazia senza troppi problemi su tutto l’arco offensivo, come dimostrato anche in Under-21, quando ha condiviso il reparto con Andrea Pinamonti e Moise Kean, partendo principalmente dall’out di sinistra. Ha ottime qualità balistiche, ma deve ancora crescere sotto l’aspetto di conoscenza del gioco e potrà certamente farlo giocando spesso in un campionato impegnativo come la Serie B.

[Immagine presa da twitter.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE – ANNO 2019

Lucien Agoumé
Thiago Almada
Joe Willock
Dani Olmo
Victor Osimhen
Adolfo Gaich
Oussama Idrissi
Kik Pierie
Hannes Wolf
Andreas Skov Olsen
Maxi Gómez
Ianis Hagi
Sékou Koïta
Matheus Henrique
Gonzalo Maroni
Donyell Malen
Ozan Kabak
Ivan Oblyakov
Ludovit Reis
Diego Lainez
Emanuel Vignato
Nahitan Nández
João Félix
Óscar Rodríguez
Evan N’Dicka
Jonathan Ikoné
Sebastiano Esposito
Mykola Shaparenko
Noussair Mazraoui
Leonardo Campana
Nicolas Pépé
Reinier Jesus Carvalho
Jovane Cabral
Jacob Bruun Larsen
Declan Rice
Hamed Junior Traoré
Samuel Chukwueze