Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

È stato accostato di recente ad alcune squadre italiane, perciò è il momento giusto per presentarlo: la scheda di oggi per i giovani talenti riguarda Gabriel Jesus, stellina del Palmeiras.

 

Nome: Gabriel Fernando de Jesus
Data di nascita: 3 aprile 1997
Nazionalità: brasiliana
Ruolo: attaccante
Squadra: Palmeiras

È uno degli obiettivi soprattutto di Inter e Juventus, ma la clausola già fissata a quaranta milioni di euro renderà molto difficile l’acquisto da parte di una squadra italiana. Gabriel Jesus vale realmente questi soldi? Magari adesso no, ma in un futuro prossimo è probabile perché si tratta di uno dei principali talenti del calcio brasiliano, che in questo momento sta attraversando una crisi terribile e necessita di un cambio di passo da parte della nuova generazione, visto che negli ultimi anni troppi giovani ragazzi sono stati bruciati per aver seguito i consigli di agenti o fondi d’investimento che pensavano a tutto tranne che a sviluppare al meglio la carriera dei giocatori. Anche il diciannovenne del Palmeiras ha una situazione contrattuale piuttosto intricata, come spesso capita in Sud America e in particolare in Brasile: il suo cartellino è solo per il 30% di proprietà del Palestra Italia, poi lo stesso Gabriel Jesus detiene il 15% e il restante 55% è degli agenti Cristiano Simões e Fábio Caran. Parlando di ciò che conta di più, ossia i suoi numeri sul campo, ha debuttato il 7 marzo 2015 nel Paulistão contro il Bragantino sostituendo al 73′ Leandro Pereira, ma più che le sue prime apparizioni in maglia verde è stata la convocazione ai Mondiali Under-20 dello scorso anno a mostrare tutto il suo talento, perché nella competizione andata in scena in Nuova Zelanda ha più volte fatto vedere grandi cose, dalla prima partita contro la Nigeria, nella quale ha aperto la vittoria per 2-4 con un gol di destro a centro area e servito l’assist per il momentaneo 2-2 a Judivan con un colpo di tacco, sino alla sconfitta del Brasile in finale con la Serbia. Gli piace molto tentare colpi difficili, uno dei suoi marchi di fabbrica è il sombrero ma spesso si disimpegna anche nel dribbling classico effettuato in velocità, è ancora da definire del tutto un suo ruolo e per quanto ha fatto vedere forse adesso risulta più utile come esterno d’attacco (svaria tra fascia sinistra e destra senza nessun problema) piuttosto che come seconda punta, anche perché finora da professionista, dopo aver fatto valanghe di gol nei campionati giovanili, non ha segnato tantissimo ma si è reso molto utile alla manovra offensiva del Palmeiras e della nazionale giovanile verde-oro (a breve anche della Seleção maggiore, essendo stato appena incluso nei pre-convocati della Copa América Centenario). A livello realizzativo ha fatto bene nella fase a gironi di Copa Libertadores, sfortunata per il Palmeiras subito eliminato ma buona a livello personale, perché in cinque partite ha messo a segno quattro reti, due delle quali nel 3-3 in casa del Rosario Central, partita nella quale però è stato espulso al 73′ per un calcio da terra a un avversario. Dovrà evitare questi scatti di rabbia e soprattutto dovrà trovare un allenatore (magari europeo) che gli faccia sviluppare un gioco ben preciso, ma il valore è evidente e il motivo dell’alta clausola rescissoria pure.

[Immagine presa da esporte.uol.com.br]

LE PRECEDENTI SCHEDE

Borja Mayoral
Julian Weigl
Ousmane Dembélé
Marlos Moreno
Malcom
Marcus Rashford
Julian Brandt
Marko Grujic
Riechedly Bazoer
Kelechi Iheanacho
Gianluigi Donnarumma
Giovani Lo Celso
Jean-Kévin Augustin
Marc Stendera
Santi Mina
Dele Alli
Marko Pjaca
Brendan Galloway
Breel Embolo
Mahmoud Dahoud
Matheus Pereira
Ondrej Duda
Andrija Živkovic
Ruben Loftus-Cheek
Sebastián Driussi
Ante Coric
Dória
James Ward-Prowse
Anwar El Ghazi
Bruma
Pierre-Emile Højbjerg