Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Undicesimo appuntamento con la rubrica che presenta i migliori giovani nati dal 1993 in poi, per questo weekend la scelta è caduta su uno dei migliori prospetti del calcio francese, Florian Thauvin.

 

Nome: Florian Thauvin
Data di nascita: 26 gennaio 1993
Nazionalità: francese
Ruolo: centrocampista
Squadra: Olympique Marseille

Quando nell’ultimo giorno dell’ultima sessione di calciomercato Florian Thauvin, stella nascente del calcio transalpino, è passato dal Lille all’Olympique Marseille in Francia si è sfiorato il caso: il giovane ventenne di Orléans era infatti stato acquistato dalla squadra della Francia settentrionale a gennaio di quest’anno, lasciandolo poi in prestito per la seconda parte di stagione al suo vecchio club, il Bastia, e doveva ancora fare il debutto ufficiale con la nuova squadra. Le ottime prestazioni fornite da Thauvin durante il Mondiale Under-20, vinto dalla sua Francia anche grazie a una doppietta in semifinale contro il Ghana, hanno però invogliato non poco il presidente del Marsiglia Vincent Labrune, che nelle ultime settimane di mercato ha fatto di tutto per portarlo in Provenza, e il 2 settembre c’è riuscito staccando un assegno di quindici milioni di euro, offerta ritenuta impossibile da rifiutare da parte del Lille anche se il numero uno del club, Michel Seydoux, aveva passato tutta l’estate a rassicurare i suoi tifosi (e l’allenatore René Girard, che non l’ha presa per niente bene anche per l’atteggiamento del ragazzo, che ha rifiutato di allenarsi prima della cessione) dicendo che non l’avrebbe venduto per nessun motivo al mondo. Nel giro di qualche mese dunque la carriera di Thauvin ha preso una vertiginosa ascesa, passando dall’essere l’idolo dei tifosi del Bastia, squadra che lotta per non retrocedere in Ligue 1, alla ribalta internazionale con la Champions League e la nazionale giovanile, ma la diatriba che si è creata dal suo valore è assolutamente giustificata dalle qualità mostrate in campo, da fuoriclasse vero. Dargli un ruolo ben preciso è difficile, nel senso che gioca in più posizioni offensive con grande naturalezza, quest’anno all’OM sta agendo quasi sempre come esterno destro nel 4-2-3-1 perché in mezzo c’è l’intoccabile Mathieu Valbuena ma può tranquillamente agire anche da trequartista o da esterno sinistro; ha un ottimo piede sinistro e una tecnica invidiabile, quando punta gli avversari sulla fascia diventa difficilmente fermabile (in questo ricorda un suo coetaneo, Juan Manuel Iturbe) mentre quando parte in progressione può o accentrarsi per tirare in porta (giocata classica, un po’ come Robben) o arrivare sul fondo per poi crossare comunque con il mancino, le sue doti però non si fermano qui perché ha un grandissimo tempo nell’inserimento, risultando infatti bravissimo nei tagli senza palla dalle fasce verso il centro per ricevere i passaggi dei compagni, e proprio con questi movimenti più volte è risultato letale. I tre gol realizzati al Mondiale Under-20 l’hanno fatto entrare di diritto tra i protagonisti della vittoria francese nella competizione, al pari del più celebrato Pogba e dei vari Aréola, Digne, Kondogbia e Zouma, a Marsiglia si è subito ambientato entrando in pianta stabile nell’undici titolare di Élie Baup e finora ha segnato quattro gol in campionato (tre consecutivi, striscia ancora aperta) e uno in Champions League al San Paolo nella sconfitta per 3-2 contro il Napoli. Con la nazionale maggiore deve ancora esordire, per il momento la sua maturazione passa dall’Under-21 dove si è già messo in mostra con una tripletta all’Armenia nella recente gara di qualificazione agli Europei del 2015, e una sua chiamata da parte di Didier Deschamps sembra ormai imminente, anche se forse è presto per parlare di un possibile inserimento nella lista dei ventitré per i Mondiali di Brasile 2014. Di certo, però, il suo nome sarà tra le principali stelle dell’Europeo del 2016, che si svolgerà proprio nella sua Francia: mancano ancora due anni e mezzo, ma non c’è dubbio che in questo tempo la carriera di Thauvin continuerà a essere in ascesa.

[Immagine presa da francefootball.fr]