Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Fëdor Chalov CSKA Mosca

La rubrica di SpazioCalcio sui migliori talenti del calcio mondiale si sposta in Russia questa settimana. Infatti, il protagonista è Fëdor Chalov, centravanti in forza al CSKA Mosca ed impegnato nello stesso gruppo di Champions League della Roma.

Nome: Fëdor Nikolaevič Chalov
Data di nascita: 10 aprile 1998
Nazionalità: russa
Ruolo: attaccante
Squadra: CSKA Mosca

Dopo un regno più lungo di sette anni sotto la guida di Leonid Slutskiy, il CSKA Mosca nel dicembre 2016 ha scelto il bielorusso Viktor Goncharenko come nuovo allenatore e ha dato il via anche ad una rivoluzione di squadra. Rivoluzione che si è completata nella scorsa estate, con l’addio dei tre elementi più rappresentativi ed esperti della propria retroguardia: Sergei Ignashevich, Aleksei Ignashevich e Vasili Berezutskiy, unici reduci insieme ad Igor Akinfeev della vittoria in Coppa UEFA nel 2005. La dirigenza del club russo ha deciso così di abbattere l’età media della formazione, puntando molto anche sul settore giovanile ed in particolar modo su Fëdor Chalov, che si era già presentato al pubblico europeo con ottime prestazioni in Youth League, tra cui un fantastico poker rifilato al Monaco. La sua crescita nel corso delle stagioni passate è stata costante ed importante, ad iniziare dal 2016-2017, quando da bomber di scorta ha firmato sei reti in quindici presenze nella Premier Liga russa. Nella passata annata ha sofferto maggiormente, ma la sua conclusione di campionato è stata semplicemente travolgente con sei gol nelle ultime sette giornate ed uno anche nel ritorno dei quarti di finale di Europa League contro l’Arsenal. Quest’anno è arrivato il palcoscenico più importante della Champions League, con il CSKA che ha battuto addirittura il Real Madrid e con Chalov che è andato a segno nella prima giornata contro il Viktoria Plzeň, a cui bisogna aggiungere una maturità finalmente trovata anche in campionato con già otto reti (primato personale) in dodici apparizioni.

Chalov è una prima punta, che nell’ultimo periodo è stato principalmente come attaccante unico in un 3-4-2-1 che vede Alan Dzagoev e Nikola Vlašić muoversi alle sue spalle per rifornirlo di palloni. Questo anche perché il classe 1998 è un giocatore abile a muoversi sulla linea del fuorigioco, oltre naturalmente ad avere un fiuto del gol sicuramente sviluppato che gli permette di trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Fisicamente non è un gigante (centottanta centimetri di altezza), ma il suo buon tempismo gli consente di essere pericoloso anche sui cross laterali quando deve fronteggiare difensori più forti e più alti di lui. A livello tecnico riesce ad essere efficace nella finalizzazione anche con il mancino, mentre deve migliorare nel gioco lontano dalla porta, soprattutto nella capacità di difendere palla sui lanci lunghi dalle retrovie. Chalov sta dimostrando sempre più di essere adatto a giocare a livelli altissimi e presto per lui potrebbe arrivare anche la convocazione con la nazionale maggiore della Russia, dopo i tre gol realizzati nelle ultime due presenze con l’under-21 nel mese di ottobre.

[Immagine presa da rusteam.ru]

LE PRECEDENTI SCHEDE – ANNO 2018

Phil Foden
Luka Jović
Luca Pellegrini
Manu García
Exequiel Palacios
Sander Berge
Marcelo Saracchi
Steven Bergwijn
Andriy Lunin
Mattéo Guendouzi
Joaquín Ardaiz
Mason Mount
Callum Hudson-Odoi
Francisco Trincão
Ismaïla Sarr
Vinícius Júnior
Panagiotis Retsos
Moussa Wagué
Dennis Geiger
Rodrygo
Nikola Milenković
Ryan Sessegnon
Jules Koundé
Jadon Sancho
Viktor Tsygankov
Xaver Schlager
Nordi Mukiele
Matías Zaracho
Amine Harit
Diogo Dalot
Enrico Brignola
Han Kwang Song
Christopher Nkunku
Frenkie de Jong
Musa Barrow
Juan Foyth
Kelvin Amian
Achraf Hakimi
Dayot Upamecano
Mirko Antonucci
Maxime López
Justin Kluivert
Rúben Dias