Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Continua la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i migliori talenti del calcio mondiale, dopo Scuffet e Rugani è il turno di un altro giovane italiano promettente: Federico Bernardeschi

 

Nome: Federico Bernardeschi
Data di nascita: 16 febbraio 1994
Nazionalità: italiana
Ruolo: centrocampista-attaccante
Squadra: Crotone

È il talento sul quale punta forte la Fiorentina che si è fatto conoscere immediatamente degli appassionati e dagli addetti ai lavori, arrivando persino a Coverciano. Infatti, di questo giovane mancino del Crotone (ma di proprietà della Fiorentina) si è innamorato il commissario tecnico Cesare Prandelli che lo ha convocato per uno stage Azzurro che si è tenuto dal 10 al 12 marzo 2014. Ma se la prima volta sembrava soltanto un aprirgli la nazionale maggiore in futuro, la seconda, avvenuta qualche settimana fa dimostra come sia tenuto in grande considerazione da tutto lo staff azzurro anche per i Mondiali di quest’estate. Bernardeschi compie i primi passi nel settore giovanile dell’Empoli che, tuttavia, se lo fa clamorosamente soffiare da Pantaleo Corvino, allora ds della Fiorentina. Nella Fiorentina il talento di Carrara gioca in tutte le categorie inferiori ed infine giunge in Primavera dove vince una Supercoppa Italiana, segnando nella stagione diciassette reti in ventidue incontri. Le sue prestazioni fantastiche superano i confini nazionali e giungono fino all’Inghilterra, dove si innamora di lui Sir Alex Ferguson che prova a portarlo a Manchester, ma la famiglia si oppone al trasferimento, facendolo rimanere con la maglia viola. Nell’estate del 2013 va in prestito al Crotone e, finora, in trenta match ha realizzato nove reti e ha sfornato prestazioni strabilianti. Può giocare sia come seconda punta che come ala, grazie al suo fantastico sinistro. Ha già un fisico abbastanza formato e preferisce partire dalla fascia destra dove può rientrare e tentare la conclusione. Oltretutto è molto dotato sui calci piazzati, dove riesce a mettere in difficoltà i portieri da qualsiasi posizione. Il difetto principale è quello di essere ancora un po’ troppo innamorato del pallone, ma nulla che non si possa correggere nei prossimi anni. Ha esordito con la nazionale under-21 il 5 marzo nel match contro l’Irlanda del Nord.

[Immagine presa da autogoal90.org]