Primo appuntamento del 2014 con la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i migliori talenti under-21 del mondo. Dopo Viktor Fischer, oggi è il turno di un altro giocatore dell’Ajax: Davy Klaassen.
Nome: Davy Klaassen
Data di nascita: 21 febbraio 1993
Nazionalità: olandese
Ruolo: centrocampista-attaccante
Squadra: Ajax
Inizia la sua carriera nell’Ajax nel 2004 quando passa dalle giovanili dell’HSV Wasmeer a quelle dei lancieri. Il suo debutto in prima squadra avviene in Champions League nel match contro il Lione quando sostituisce Ebecilio al 39′ del secondo tempo. Cinque giorni più tardi Klaassen esordisce anche in campionato, subentrando stavolta a Nicolás Lodeiro nella partita in trasferta contro il NEC Breda e realizza la sua prima rete in prima squadra con un bel destro che supera il portiere avversario. Nella scorsa stagione debutta in Supercoppa d’Olanda contro il PSV nella sconfitta per 4-2, purtroppo il suo processo di crescita si arresta per un infortunio all’inguine che lo terrà fuori fino a fine stagione. Quest’anno viene gestito dal tecnico Frank De Boer che lo fa debuttare in Eredivisie solo all’ottava giornata contro il Go Ahead Eagles; la settimana successiva parte da titolare nel match contro l’Utrecht contro il quale realizza la sua prima rete stagionale. La sua prima partita in Champions League avviene alla quarta giornata contro il Celtic, ma l’Ajax verrà eliminato dal Milan che si qualificherà dietro al Barcellona. Il 7 dicembre realizza la sua prima tripletta in carriera contro il NAC Breda nel match concluso 4-0, con la terza rete da molti paragonata a quella realizzata da un altro talento olandese, Dennis Bergkamp, nei quarti di finale del Mondiale del 1998 contro l’Argentina. È già strutturato fisicamente (185 cm x 77 kg), non è velocissimo, ma la sua eleganza e la sua visione di gioco sono indiscutibili. In un primo momento era stato utilizzato come punta centrale nel 4-3-3, ma sta trovando la sua consacrazione giocando come mezz’ala dove può sfruttare anche la sua grande abilità negli inserimenti. È un destro naturale, ma è abile sia con l’altro piede sia di testa. Per ora ha giocato con l’under-17 e con l’under-21, segnando una doppietta nella partita contro la Moldavia.
[Immagine presa discoveryfootbal.com]