Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Christian Kouamé Genoa

La rubrica sui giovani talenti di SpazioCalcio torna in Italia questa settimana, con una delle maggiori sorprese di questo inizio di Serie A: l’attaccante Christian Kouamé in forza al Genoa.

Nome: Christian Michael Kouakou Kouamé
Data di nascita: 6 dicembre 1997
Nazionalità: ivoriana
Ruolo: attaccante
Squadra: Genoa

L’avventura in Italia di Christian Kouamé non è stata sicuramente semplice ai suoi inizi, soprattutto dopo il suo arrivo al Prato. Prima una stagione in prestito nella Primavera del Sassuolo nel 2014-2015 in cui sigla quattro reti in ventitré presenze, nell’annata seguente non segna mai in metà anno al Prato e poi va in prestito sei mesi all’Inter, dove non convince con soltanto quattro reti realizzate tra la Viareggio Cup ed il campionato Primavera. La sua parabola cambia nell’estate 2016 con la cessione in prestito con diritto di riscatto al Cittadella, anche se la sua prima stagione in provincia di Padova non è esaltante con soltanto due centri in Serie B, pure a causa di un fastidioso infortunio che lo costringe lontano dal campo da metà novembre ad inizio marzo. Viene comunque riscattato e l’allenatore Roberto Venturato lo pone al centro del suo progetto tattico, come dimostrato subito nel terzo turno di Coppa Italia ad agosto, quando è decisivo con un gol ed un assist nella vittoria contro il Bologna. Anche in campionato diventa immediatamente l’uomo più decisivo nella manovra del Cittadella, tanto che con undici reti ed altrettanti assist trascina la squadra ai play-off di Serie B, dove i veneti mancano di un soffio la finale, venendo eliminati con un doppio 1-1 (nel match di ritorno segna proprio lui) contro il Frosinone. Le sue prestazioni non passano inosservate con il direttore generale Giorgio Perinetti ed il direttore sportivo Mario Donatelli che decidono di investire su di lui cinque milioni di euro per portarlo al Genoa. In questa prima parte di stagione in Liguria in Serie A ha subito mostrato grandi capacità, andando a segno contro Empoli e Napoli e firmando quattro assist, di cui anche quello per la rete di Daniel Bessa nell’unica non vittoria della Juventus in campionato.

Kouamé è un attaccante che nella sua evoluzione ha iniziato da esterno offensivo, ma ormai si è affermato da punta centrale, meglio se con un altro compagno al suo fianco. L’impatto con la Serie A non ha modificato il suo modo di giocare e, soprattutto dopo l’arrivo di Ivan Jurić sulla panchina genoana, ha amplificato ancora di più i suoi punti di forza, su cui spicca soprattutto la forza fisica. Forza fisica che il tecnico sta sfruttando sempre di più principalmente sui rinvii dal fondo, situazioni nelle quali l’ivoriano risulta molto utile sia per spizzare il pallone, grazie al suo buon tempismo nello scegliere il tempo giusto, che per stopparlo e difenderlo. Tecnicamente è ancora un giocatore abbastanza grezzo, pur avendo una discreta tecnica di tiro, mentre per dribblare il diretto avversario punta soprattutto sulle proprie capacità velocistiche sia negli spazi stretti che in campo aperto. Kouamé ha sicuramente stupito per il suo rapido adattamento nel massimo campionato italiano, ora spetterà a lui compiere gli ultimi miglioramenti nel proprio gioco che potrebbero valergli una chiamata da una big.

[Immagine presa da gianlucadimarzio.com]

LE PRECEDENTI SCHEDE – ANNO 2018

Éder Militão
Nicolò Zaniolo
Sandro Tonali
Fëdor Chalov
Phil Foden
Luka Jović
Luca Pellegrini
Manu García
Exequiel Palacios
Sander Berge
Marcelo Saracchi
Steven Bergwijn
Andriy Lunin
Mattéo Guendouzi
Joaquín Ardaiz
Mason Mount
Callum Hudson-Odoi
Francisco Trincão
Ismaïla Sarr
Vinícius Júnior
Panagiotis Retsos
Moussa Wagué
Dennis Geiger
Rodrygo
Nikola Milenković
Ryan Sessegnon
Jules Koundé
Jadon Sancho
Viktor Tsygankov
Xaver Schlager
Nordi Mukiele
Matías Zaracho
Amine Harit
Diogo Dalot
Enrico Brignola
Han Kwang Song
Christopher Nkunku
Frenkie de Jong
Musa Barrow
Juan Foyth
Kelvin Amian
Achraf Hakimi
Dayot Upamecano
Mirko Antonucci
Maxime López
Justin Kluivert
Rúben Dias