Come ogni venerdì SpazioCalcio.it presenta uno dei giovani più promettenti del panorama calcistico internazionale: oggi tocca a Callum Hudson-Odoi del Chelsea.
Nome: Callum James Hudson-Odoi
Data di nascita: 7 novembre 2000
Nazionalità: inglese
Ruolo: attaccante
Squadra: Chelsea
Uno dei giocatori che hanno maggiormente impressionato nel precampionato del Chelsea è senza dubbio Callum Hudson-Odoi, fra i più giovani a disposizione di Maurizio Sarri. L’attaccante esterno classe 2000 sta venendo impiegato con continuità dal manager italiano e le risposte sul campo fin qui sono state decisamente ottime, perché ha dimostrato di sapersi misurare con giocatori più esperti e di poter essere disequilibrante all’interno di una partita. Nato a Londra ma di origini ghanesi, ha sempre vestito la maglia dei Blues a livello di club e si è fatto notare anche con le selezioni giovanili dell’Inghilterra, dove è arrivato secondo agli Europei Under-17 dell’anno scorso (sconfitta solo ai rigori contro la Spagna, andando in gol nella finale) e ha poi vinto i Mondiali Under-17 giocati in India, in uno dei tanti riconoscimenti ottenuti dagli Young Lions che stanno di fatto monopolizzando il calcio giovanile nel recente periodo.
Da professionista ha fatto appena quattro apparizioni, tutte nella scorsa stagione: due in Premier League e altrettante in FA Cup, col debutto assoluto datato 28 gennaio in coppa contro il Newcastle United (subentrando all’81’ a Pedro) seguito tre giorni dopo da quello in campionato, quando Antonio Conte l’ha mandato in campo nella sconfitta per 0-3 col Bournemouth a Stamford Bridge. Pochissimo per mettersi in mostra, ma nella prestagione che sta ormai concludendosi (i londinesi domenica alle 16 giocheranno il Community Shield a Wembley contro il Manchester City, mentre fra una settimana inizia la Premier League) ha avuto maggiore spazio, risultando per esempio il migliore in campo nella sfida di International Champions Cup giocata sabato scorso a Nizza contro l’Inter. È un attaccante esterno, che preferisce partire da sinistra ma ha avuto passaggi anche sulla destra o in mezzo dietro a un centravanti, in ogni caso il meglio di sé lo dà sulla fascia dove può esibirsi in un repertorio spettacolare di dribbling fulminanti, frutto della sua superlativa tecnica di base e della rapidità nel muoversi col pallone. Generalmente il Chelsea smista in prestito i suoi prodotti del settore giovanile, ma per Hudson-Odoi potrebbe fare un’eccezione: Sarri ha fatto sapere che vuole tenerlo in rosa per tutta la stagione, e nonostante sia abituato a puntare su un gruppo ristretto di giocatori non è escluso che domenica parta titolare per la prima volta in carriera.
[Immagine presa da theguardian.com]
LE PRECEDENTI SCHEDE – ANNO 2018
Francisco Trincão
Ismaïla Sarr
Vinícius Júnior
Panagiotis Retsos
Moussa Wagué
Dennis Geiger
Rodrygo
Nikola Milenković
Ryan Sessegnon
Jules Koundé
Jadon Sancho
Viktor Tsygankov
Xaver Schlager
Nordi Mukiele
Matías Zaracho
Amine Harit
Diogo Dalot
Enrico Brignola
Han Kwang Song
Christopher Nkunku
Frenkie de Jong
Musa Barrow
Juan Foyth
Kelvin Amian
Achraf Hakimi
Dayot Upamecano
Mirko Antonucci
Maxime López
Justin Kluivert
Rúben Dias