Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Sesto appuntamento con la rubrica di SpazioCalcio che vi presenta i migliori talenti del calcio mondiale, oggi tocca al croato Alen Halilovic della Dinamo Zagabria.

 

Nome: Alen Halilovic
Data di nascita: 18 giugno 1996
Nazionalità: croata
Ruolo: centrocampista
Squadra: Dinamo Zagabria

L’ex Jugoslavia è sempre stata definita il Brasile europeo perché i loro giocatori erano sempre tra i migliori tecnicamente in tutto il mondo. Dopo qualche decennio di difficoltà la Croazia ed i paesi limitrofi sono tornati a sfornare un numero impressionante di talenti calcistici. Uno tra i più osservati e desiderati dalle grandi di Europa è Alen Halilovic, talentino in forza alla Dinamo Zagabria dal 2004. Figlio d’arte (il padre Sejad aveva giocato per la Dinamo Zagabria e il Real Valladolid) è cresciuto nell’accademia della squadra croata, dimostrando subito le sue grandi qualità, infatti ha giocato in tutte le nazionali minori. Il primo contratto da professionista lo firma nel giugno del 2012 dopo aver appena compiuto i sedici anni. Il 27 settembre dello stesso anno debutta in campionato nel match contro l’Hajduk Spalato (vinto 3-1), subentrando a Sammir al 35′ del secondo tempo e diventando così il più giovane debuttante di sempre a soli 16 anni e 101 giorni. La settimana successiva realizza la prima rete da professionista contro lo Slaven Belupo, diventando in questo modo il giocatore più giovane a segnare la prima rete nel campionato croato (16 anni e 113 giorni) e superando Mateo Kovacic in questa speciale classifica. Il 24 ottobre debutta in Champions League nella partita contro il Paris Saint Germain, inserendosi così al secondo posto come più giovane debuttante dietro solo a Celestine Babayaro. È un mancino puro, ama giocare da trequartista dove riesce a sfruttare al meglio le sue migliori qualità: l’uno contro uno, le accelerazioni improvvise ed una grande visione di gioco, tutto questo abbinato ad una tecnica sopraffina. Viene spesso paragonato al connazionale Luka Modric, ma rispetto al giocatore del Real Madrid ama partire da una posizione più avanzata in campo. Il 10 giugno 2013 ha debuttato con la Croazia nel match contro il Portogallo, diventando il più giovane croato di sempre ad esordire con la nazionale maggiore.

[Immagine da football365.com]