Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Nuovo talento dell’Anderlecht che andiamo ad analizzare nella nostra rubrica settimanale dopo Youri Tielemans (vedi scheda) e Dennis Praet (vedi scheda).

 

Nome: Aleksandar Mitrovic
Data di nascita: 16 settembre 1994
Nazionalità: serba
Ruolo: attaccante
Squadra: Anderlecht

Destino quasi parallelo con quello di Lazar Markovic, stessa età e carriera calcistica simile finora, stiamo parlando di Aleksandar Mitrovic. Cresciuto nelle giovanili del Partizan Belgrado, passa al Teleoptik, praticamente la squadra satellite, in prestito nel 2011/2012. Nella seconda divisione serba dimostra subito di avere talento e realizza sette reti in venticinque presenze. Le sue grandi prestazioni lo fanno tornare alla casa madre nella stagione successiva, dove arriva subito in doppia cifra in campionato, inoltre partecipa all’Europa League con due reti nel girone dove era presente l’Inter di Andrea Stramaccioni, proprio contro i nerazzurri prende parte alle due sconfitte dei suoi, tuttavia, si dimostra decisamente uno dei più interessanti tra le fila dei serbi, anche se viene oscurato dall’amico Markovic. Su di loro si concentrano gli occhi delle big d’Europa, ma a portarseli a casa sono due squadre non di primissima fascia come Benfica ed Anderlecht. In Belgio esordisce l’1 settembre nella sconfitta contro lo Zulte, ma è fondamentale per la vittoria della Jupiler Pro League con tredici gol nella stagione regolare ed altri tre nei play-off finali. In questa prima parte di stagione si sta confermando ad altissimi livelli di rendimento con dieci reti in campionato, inoltre, per lui sono arrivate anche i primi due gol in Champions League contro Arsenal e Borussia Dortmund nel Gruppo D dove, oltre ai gialloneri ed ai Gunners, c’era il Galatasaray di Prandelli. La sua prestanza fisica è un fattore spesso decisivo per suoi compagni, tanto da risultare difficilissimo da arginare per i difensori avversari non solo in area di rigore, ma anche quando lavora di sponda. Il fiuto del gol è estremamente sviluppato, segna in qualsiasi modo, infatti, unisce ad un ottimo colpo di testa anche una tecnica individuale ben sviluppata. Mitrovic è dotato di un’ottima velocità, tanto che quando era al Partizan veniva alcune volte utilizzato come attaccante esterno. Dopo una superiorità quasi imbarazzante in under-19 (sette reti in dieci presenze) è stato promosso prima in under-21 (due gol in tre apparizioni), fino ad arrivare nella nazionale maggiore nel 2013, dove ha collezionato dieci presenze finora.

[Immagine presa da paneecalcio.com]