Giampaolo chiamato a risollevare il Lecce con un gioco rinnovato e un attacco da rilanciare.
Il Lecce, attualmente terz’ultimo in classifica con soli 9 punti, ha avviato un cambio di rotta esonerando Luca Gotti, che aveva guidato la squadra alla salvezza lo scorso anno. La società ha affidato la guida a Marco Giampaolo, che torna in Serie A dopo l’ultima esperienza alla Sampdoria nella stagione 2022-2023. Al tecnico abruzzese è richiesto di rivitalizzare una squadra in difficoltà, soprattutto in fase offensiva: il Lecce ha segnato solo 5 gol finora, con appena 3 marcatori diversi.
Possibili schieramenti
Giampaolo sembra orientato verso un modulo base 4-3-3, con Falcone in porta, una difesa a quattro formata da Guilbert, Baschirotto, Gaspar e Gallo. A centrocampo, Ramadani e Coulibaly appaiono favoriti, con Rafia in leggero vantaggio su Berisha per il terzo posto. In attacco, il tecnico punta sulle ali Dorgu e Banda, con Krstovic come punta centrale. Tuttavia, le fasce rimangono competitive, con Pierotti in corsa per un posto.
Ballottaggi principali (4-3-3):
– Rafia vs. Berisha (55%-45%)
– Coulibaly vs. Kaba (60%-40%)
– Banda vs. Pierotti (60%-40%) con Dorgu possibile spostamento a sinistra
Un’alternativa è il 4-2-3-1, dove Marchwinski potrebbe rivestire il ruolo di trequartista, supportando Krstovic unica punta. In questo caso, Banda e Dorgu coprirebbero le fasce offensive. Giampaolo sta valutando anche Marchwinski, precedentemente escluso da Gotti, come potenziale titolare.
Ballottaggi principali (4-2-3-1):
– Marchwinski vs. Berisha vs. Oudin (50%-40%-10%)
– Coulibaly vs. Rafia (55%-45%)
– Banda vs. Pierotti (60%-40%) con Dorgu spostato a sinistra
Infine, il 4-3-1-2 è una possibilità remota ma interessante, con Dorgu terzino destro e Marchwinski o Berisha sulla trequarti, a supporto della coppia offensiva Rebic-Krstovic.
Articolo correlato: Il Lecce in ottica fantacalcio