Cambio di mese piuttosto intenso, tra posticipi di Serie A e seconda giornata della fase a gironi delle coppe europee non c’è un minimo di respiro durante la settimana. Poi nel weekend arriva Juventus-Roma, e lì i fuochi d’artificio sono assicurati.
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE
02.30 Lanús – River Plate (Torneo Transición – 9° giornata)
19.00 Udinese – Parma (Serie A – 5° giornata)
20.30 Lanciano – Bari (Serie B – 6° giornata)
21.00 Palermo – Lazio (Serie A – 5° giornata)
21.00 Stoke – Newcastle (Premier League – 6° giornata)
MARTEDÌ 30 SETTEMBRE
18.00 CSKA Mosca – Bayern Monaco (Champions League – 2° giornata Gruppo E)
20.45 APOEL Nicosia – Ajax (Champions League – 2° giornata Gruppo F)
20.45 BATE Borisov – Athletic Bilbao (Champions League – 2° giornata Gruppo H)
20.45 Manchester City – Roma (Champions League – 2° giornata Gruppo E)
20.45 PSG – Barcellona (Champions League – 2° giornata Gruppo F)
20.45 Schalke 04 – Maribor (Champions League – 2° giornata Gruppo G)
20.45 Shakhtar Donetsk – Porto (Champions League – 2° giornata Gruppo H)
20.45 Sporting Lisbona – Chelsea (Champions League – 2° giornata Gruppo G)
MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE
01.30 São Paulo – Huachipato (Copa Sudamericana – andata ottavi)
18.00 Zenit – Monaco (Champions League – 2° giornata Gruppo C)
20.45 Anderlecht – Borussia Dortmund (Champions League – 2° giornata Gruppo D)
20.45 Arsenal – Galatasaray (Champions League – 2° giornata Gruppo D)
20.45 Atlético Madrid – Juventus (Champions League – 2° giornata Gruppo A)
20.45 Basilea – Liverpool (Champions League – 2° giornata Gruppo B)
20.45 Bayer Leverkusen – Benfica (Champions League – 2° giornata Gruppo C)
20.45 Ludogorets – Real Madrid (Champions League – 2° giornata Gruppo B)
20.45 Malmö – Olympiakos (Champions League – 2° giornata Gruppo A)
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
17.00 Dinamo Mosca – PSV Eindhoven (Europa League – 2° giornata Gruppo E)
18.00 Krasnodar – Everton (Europa League – 2° giornata Gruppo H)
19.00 Dinamo Minsk – Fiorentina (Europa League – 2° giornata Gruppo K)
19.00 Feyenoord – Standard Liegi (Europa League – 2° giornata Gruppo G)
19.00 Guingamp – PAOK (Europa League – 2° giornata Gruppo K)
19.00 Slovan Bratislava – Napoli (Europa League – 2° giornata Gruppo I)
19.00 Sparta Praga – Young Boys (Europa League – 2° giornata Gruppo I)
19.00 Wolfsburg – Lille (Europa League – 2° giornata Gruppo H)
21.05 HJK Helsinki – Club Brugge (Europa League – 2° giornata Gruppo B)
21.05 Inter – Qarabag (Europa League – 2° giornata Gruppo F)
21.05 Saint-Étienne – Dnipro (Europa League – 2° giornata Gruppo F)
21.05 Torino – Copenaghen (Europa League – 2° giornata Gruppo B)
21.05 Tottenham – Besiktas (Europa League – 2° giornata Gruppo C)
VENERDÌ 3 OTTOBRE
20.30 Hertha Berlino – Stoccarda (Bundesliga – 7° giornata)
20.30 Reims – Bordeaux (Ligue 1 – 9° giornata)
20.30 Livorno – Crotone (Serie B – 7° giornata)
SABATO 4 OTTOBRE
01.30 Gimnasia La Plata – Vélez Sarsfield (Torneo Transición – 10° giornata)
15.00 Bari – Modena (Serie B – 7° giornata)
15.30 Bayer Leverkusen – Paderborn (Bundesliga – 7° giornata)
15.30 Bayern Monaco – Hannover (Bundesliga – 7° giornata)
15.30 Borussia Dortmund – Amburgo (Bundesliga – 7° giornata)
15.30 Hoffenheim – Schalke 04 (Bundesliga – 7° giornata)
16.00 Liverpool – West Bromwich (Premier League – 7° giornata)
16.00 Swansea – Newcastle (Premier League – 7° giornata)
16.00 Valencia – Atlético Madrid (Liga – 7° giornata)
17.00 Caen – Marsiglia (Ligue 1 – 9° giornata)
18.00 Verona – Cagliari (Serie A – 6° giornata)
18.00 Rayo Vallecano – Barcellona (Liga – 7° giornata)
18.30 Aston Villa – Manchester City (Premier League – 7° giornata)
20.00 Nizza – Montpellier (Ligue 1 – 9° giornata)
20.45 Milan – Chievo (Serie A – 6° giornata)
21.15 Penafiel – Sporting Lisbona (Primeira Liga – 7° giornata)
21.20 Flamengo – Santos (Brasileirão – 26° giornata)
21.20 Grêmio – São Paulo (Brasileirão – 26° giornata)
22.00 Málaga – Granda (Liga – 7° giornata)
23.30 Cruzeiro – Internacional (Brasileirão – 26° giornata)
DOMENICA 5 OTTOBRE
12.30 Empoli – Palermo (Serie A – 6° giornata)
12.30 PSV Eindhoven – Excelsior (Eredivisie – 8° giornata)
13.00 Manchester United – Everton (Premier League – 7° giornata)
14.00 Saint-Étienne – Tolosa (Ligue 1 – 9° giornata)
15.00 Lazio – Sassuolo (Serie A – 6° giornata)
15.00 Udinese – Cesena (Serie A – 6° giornata)
15.05 Chelsea – Arsenal (Premier League – 7° giornata)
15.05 Tottenham – Southampton (Premier League – 7° giornata)
16.45 Ajax – Zwolle (Eredivisie – 8° giornata)
17.00 Lione – Lille (Ligue 1 – 9° giornata)
17.10 West Ham – QPR (Premier League – 7° giornata)
17.30 Borussia Mönchengladbach – Mainz (Bundesliga – 7° giornata)
18.00 Juventus – Roma (Serie A – 6° giornata)
18.30 Dinamo Kiev – Shakhtar Donetsk (Vyshcha Liga – 8° giornata)
19.00 Espanyol – Real Sociedad (Liga – 7° giornata)
19.00 Benfica – Arouca (Primeira Liga – 7° giornata)
19.00 Porto – Braga (Primeira Liga – 7° giornata)
19.30 Olympiakos – PAOK (Super League – 6° giornata) RINVIATA
20.45 Fiorentina – Inter (Serie A – 6° giornata)
20.45 Napoli – Torino (Serie A – 6° giornata)
21.00 Real Madrid – Athletic Bilbao (Liga – 7° giornata)
21.00 PSG – Monaco (Ligue 1 – 9° giornata)
22.15 River Plate – Boca Juniors (Torneo Transición – 10° giornata)
N.B.: gli orari indicati sono da intendersi come quelli italiani, nel caso in cui si verifichino variazioni di orario o aggiunte di gare non previste a inizio settimana saranno segnalate eventuali modifiche.
UPDATE #1 2 ottobre: rinviata Olympiakos-PAOK del 5 ottobre, aggiunta Gimnasia La Plata-Vélez Sarsfield del 4 ottobre e