Sette giorni senza sosta, da Fiorentina-Catania di lunedì sera fino al programma domenicale della seconda giornata di Serie A non ci sarà praticamente un attimo di pausa, ogni giorno partite importanti e giovedì grande attesa per i sorteggi della fase a gironi di Champions League.
LUNEDÌ 26 AGOSTO
02.15 Estudiantes-Boca Juniors (Torneo Inicial – 4º giornata)
20.30 Cesena-Varese (Serie B – 1º giornata)
20.45 Fiorentina-Catania (Serie A – 1º giornata)
21.00 Manchester United-Chelsea (Premier League – 2º giornata)
21.00 Granada-Real Madrid (Liga – 1º giornata)
MARTEDÌ 27 AGOSTO
18.30 Friburgo-Bayern Monaco (Bundesliga – 4º giornata)
20.45 Arsenal-Fenerbahçe (Champions League – ritorno playoff)
20.45 Legia Varsavia-Steaua Bucarest (Champions League – ritorno playoff)
20.45 PAOK-Schalke 04 (Champions League – ritorno playoff)
20.45 Liverpool-Notts County (Capital One Cup – trentaduesimi di finale)
MERCOLEDÌ 28 AGOSTO
00.10 Newell’s Old Boys-Gimnasia La Plata (Torneo Inicial – 4º giornata)
18.00 Zenit-Paços Ferreira (Champions League – ritorno playoff)
20.45 Celtic-Shakhter Karagandy (Champions League – ritorno playoff)
20.45 Milan-PSV Eindhoven (Champions League – ritorno playoff)
20.45 Real Sociedad-Lione (Champions League – ritorno playoff)
20.45 Everton-Stevenage (Capital One Cup – trentaduesimi di finale)
GIOVEDÌ 29 AGOSTO
00.30 Lanús-Racing Club (Copa Sudamericana – ritorno secondo turno)
00.30 Atlético Mineiro-Botafogo (Copa do Brasil – ritorno ottavi)
02.50 Flamengo-Cruzeiro (Copa do Brasil – ritorno ottavi)
02.50 Grêmio-Santos (Copa do Brasil – ritorno ottavi)
17.00 Rubin Kazan-Molde (Europa League – ritorno playoff)
17.00 Spartak Mosca-San Gallo (Europa League – ritorno playoff)
18.00 Dinamo Kiev-Aktobe (Europa League – ritorno playoff)
18.00 Stoccarda-Rijeka (Europa League – ritorno playoff)
19.00 Slovan Liberec-Udinese (Europa League – ritorno playoff)
19.00 St. Étienne-Esbjerg (Europa League – ritorno playoff)
19.30 Besiktas-Tromsö (Europa League – ritorno playoff)
20.00 Nizza-Apollon Limassol (Europa League – ritorno playoff)
20.00 Thun-Partizan (Europa League – ritorno playoff)
20.45 Slask Wroclaw-Siviglia (Europa League – ritorno playoff)
21.00 Feyenoord-Kuban Krasnodar (Europa League – ritorno playoff)
21.00 Fiorentina-Grasshoppers (Europa League – ritorno playoff)
21.05 Tottenham-Dinamo Tbilisi (Europa League – ritorno playoff)
21.30 Betis Siviglia-Jablonec (Europa League – ritorno playoff)
22.00 Independiente José Terán-Universidad de Chile (Copa Sudamericana – ritorno secondo turno)
VENERDÌ 30 AGOSTO
02.50 Vélez Sarsfield-Belgrano (Copa Sudamericana – ritorno secondo turno)
11.00 AZ Alkmaar-Atromitos (Europa League – ritorno playoff) *
20.45 Bayern Monaco-Chelsea (Supercoppa Europa – finale)
23.00 Rayo Vallecano-Levante (Liga – 3º giornata)
SABATO 31 AGOSTO
13.45 Manchester City-Hull City (Premier League – 3º giornata)
14.00 Évian Thonon Gaillard-Lione (Ligue 1 – 4º giornata)
15.30 Hannover-Mainz (Bundesliga – 4º giornata)
15.30 Wolfsburg-Hertha Berlino (Bundesliga – 4º giornata)
16.00 Cardiff-Everton (Premier League – 4º giornata)
16.00 Newcastle-Fulham (Premier League – 4º giornata)
17.00 PSG-Guingamp (Ligue 1 – 4º giornata)
18.00 Chievo-Napoli (Serie A – 2º giornata)
18.00 Novara-Siena (Serie B – 2º giornata)
18.30 Crystal Palace-Sunderland (Premier League – 3º giornata)
18.30 Schalke 04-Bayer Leverkusen (Bundesliga – 4º giornata)
18.30 Shakhtar Donetsk-Metalist Kharkiv (Vyshcha Liga – 8º giornata)
20.00 Rennes-Lille (Ligue 1 – 4º giornata)
20.30 Bari-Brescia (Serie B – 2º giornata)
20.30 Palermo-Empoli (Serie B – 2º giornata)
20.45 Juventus-Lazio (Serie A – 2º giornata)
20.45 PSV Eindhoven-Caambur (Eredivisie – 5º giornata)
21.00 Sporting Lisbona-Benfica (Liga Sagres – 3º giornata)
21.00 Newell’s Old Boys-Estudiantes (Torneo Inicial – 5º giornata)
23.00 Osasuna-Villarreal (Liga – 3º giornata)
DOMENICA 1 SETTEMBRE
12.00 Real Madrid-Athletic Bilbao (Liga – 3º giornata)
12.30 Groningen-Ajax (Eredivisie – 5º giornata)
14.00 St. Étienne-Bordeaux (Ligue 1 – 4º giornata)
14.30 Liverpool-Manchester United (Premier League – 3º giornata)
17.00 Arsenal-Tottenham (Premier League – 3º giornata)
17.30 Eintracht Francoforte-Borussia Dortmund (Bundesliga – 4º giornata)
18.00 Roma-Verona (Serie A – 2º giornata)
18.45 Paços Ferreira-Porto (Liga Sagres – 3º giornata)
19.00 Real Sociedad-Atlético Madrid (Liga – 3º giornata)
20.45 Catania-Inter (Serie A – 2º giornata)
20.45 Genoa-Fiorentina (Serie A – 2º giornata)
20.45 Milan-Cagliari (Serie A – 2º giornata)
20.45 Udinese-Parma (Serie A – 2º giornata)
21.00 Siviglia-Málaga (Liga – 3º giornata)
21.00 Valencia-Barcellona (Liga – 3º giornata)
21.00 Marsiglia-Monaco (Ligue 1 – 4º giornata)
21.00 Botafogo-São Paulo (Brasileirão – 17º giornata)
21.00 Corinthians-Flamengo (Brasileirão – 17º giornata)
21.15 Boca Juniors-Vélez Sarsfield (Torneo Inicial – 5º giornata)
23.30 Cruzeiro-Vasco da Gama (Brasileirão – 17º giornata)
* si riprende dal 59′, 0-1 il risultato al momento della sospensione
ALTRI APPUNTAMENTI
GIOVEDÌ 29 AGOSTO
18.00 Sorteggio fase a gironi Champions League (Montecarlo)
VENERDÌ 30 AGOSTO
09.00 Ripescaggio eliminate play-off Europa League (Montecarlo)
13.00 Sorteggio fase a gironi Europa League (Montecarlo)
UPDATE #1 30 agosto: aggiunte AZ Alkmaar-Atromitos e il ripescaggio eliminate play-off Europa League del 30 agosto
N.B.: gli orari indicati sono da intendersi come quelli italiani, nel caso in cui si verifichino variazioni di orario o aggiunte di gare non previste a inizio settimana saranno segnalate eventuali modifiche.