Settimana di turni infrasettimanali più o meno in tutti i principali campionati europei, questo significa che i prossimi sette giorni, escluso lunedì, avranno partite senza sosta. Weekend da seguire per i tanti derby in programma.
LUNEDÌ 22 SETTEMBRE
02.30 River Plate – Independiente (Torneo Transición – 8° giornata)
20.45 Getafe – Valencia (Liga – 4° giornata)
MARTEDÌ 23 SETTEMBRE
01.30 Racing Club – Newell’s Old Boys (Torneo Transición – 8° giornata)
19.00 Reims – Marsiglia (Ligue 1 – 7° giornata)
20.00 Real Madrid – Elche (Liga – 5° giornata)
20.00 Bayern Monaco – Paderborn (Bundesliga – 5° giornata)
20.00 Eintracht Francoforte – Mainz (Bundesliga – 5° giornata)
20.00 Hoffenheim – Friburgo (Bundesliga – 5° giornata)
20.00 Werder Brema – Schalke 04 (Bundesliga – 5° giornata)
20.30 Modena – Perugia (Serie B – 5° giornata)
20.30 Ternana – Bologna (Serie B – 5° giornata)
20.45 Empoli – Milan (Serie A – 4° giornata)
20.45 Arsenal – Southampton (Capital One Cup – sedicesimi di finale)
20.45 Liverpool – Middlesbrough (Capital One Cup – sedicesimi di finale)
20.45 Swansea – Everton (Capital One Cup – sedicesimi di finale)
22.00 Celta Vigo – Deportivo La Coruña (Liga – 5° giornata)
MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE
19.00 Montpellier – Monaco (Ligue 1 – 7° giornata)
19.00 Nizza – Lille (Ligue 1 – 7° giornata)
20.00 Almería – Atlético Madrid (Liga – 5° giornata)
20.00 Rayo Vallecano – Athletic Bilbao (Liga – 5° giornata)
20.00 Borussia Dortmund – Stoccarda (Bundesliga – 5° giornata)
20.00 Borussia Mönchengladbach – Amburgo (Bundesliga – 5° giornata)
20.45 Fiorentina – Sassuolo (Serie A – 4° giornata)
20.45 Inter – Atalanta (Serie A – 4° giornata)
20.45 Juventus – Cesena (Serie A – 4° giornata)
20.45 Napoli – Palermo (Serie A – 4° giornata)
20.45 Parma – Roma (Serie A – 4° giornata)
20.45 Chelsea – Bolton (Capital One Cup – sedicesimi di finale)
20.45 Manchester City – Sheffield Wednesday (Capital One Cup – sedicesimi di finale)
20.45 Tottenham – Nottingham Forest (Capital One Cup – sedicesimi di finale)
21.00 Caen – PSG (Ligue 1 – 7° giornata)
22.00 Málaga – Barcellona (Liga – 5° giornata)
22.00 Siviglia – Real Sociedad (Liga – 5° giornata)
GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE
00.30 Coritiba – Cruzeiro (Brasileirão – 24° giornata)
02.15 Deportivo Cali – Peñarol (Copa Sudamericana – ritorno secondo turno – andata 2-2)
03.00 Fluminense – Grêmio (Brasileirão – 24° giornata)
03.00 São Paulo – Flamengo (Brasileirão – 24° giornata)
20.45 Lazio – Udinese (Serie A – 4° giornata)
21.00 Saint-Étienne – Bordeaux (Ligue 1 – 7° giornata)
22.00 Valencia – Córdoba (Liga – 5° giornata)
23.15 Boca Juniors – Racing Club (Torneo Transición – 7° giornata) *
VENERDÌ 26 SETTEMBRE
00.10 Arsenal de Sarandí – River Plate (Torneo Transición – 7° giornata)
19.00 Galatasaray – Sivasspor (Süper Lig – 4° giornata)
20.30 Mainz – Hoffenheim (Bundesliga – 6° giornata)
21.00 Elche – Celta Vigo (Liga – 6° giornata)
21.30 Sporting Lisbona – Porto (Primeira Liga – 6° giornata)
SABATO 27 SETTEMBRE
13.45 Liverpool – Everton (Premier League – 6° giornata)
14.00 Monaco – Nizza (Ligue 1 – 8° giornata)
15.00 Perugia – Brescia (Serie B – 6° giornata)
15.30 Colonia – Bayern Monaco (Bundesliga – 6° giornata)
15.30 Friburgo – Bayer Leverkusen (Bundesliga – 6° giornata)
15.30 Paderborn – Borussia Mönchengladbach (Bundesliga – 6° giornata)
15.30 Schalke 04 – Borussia Dortmund (Bundesliga – 6° giornata)
16.00 Chelsea – Aston Villa (Premier League – 6° giornata)
16.00 Hull City – Manchester City (Premier League – 6° giornata)
16.00 Manchester United – West Ham (Premier League – 6° giornata)
16.00 Sunderland – Swansea (Premier League – 6° giornata)
16.00 Villarreal – Real Madrid (Liga – 6° giornata)
17.00 Tolosa – PSG (Ligue 1 – 8° giornata)
18.00 Roma – Verona (Serie A – 5° giornata)
18.00 Barcellona – Granada (Liga – 6° giornata)
18.30 Arsenal – Tottenham (Premier League – 6° giornata)
18.30 Wolfsburg – Werder Brema (Bundesliga – 6° giornata)
18.30 NAC Breda – Ajax (Eredivisie – 7° giornata)
19.30 Estoril – Benfica (Primeira Liga – 6° giornata)
20.00 Atlético Madrid – Siviglia (Liga – 6° giornata)
20.00 Lille – Bastia (Ligue 1 – 8° giornata)
20.00 Independiente – Rosario Central (Torneo Transición – 9° giornata)
20.45 Atalanta – Juventus (Serie A – 5° giornata)
22.00 Athletic Bilbao – Eibar (Liga – 6° giornata)
23.30 Sport Recife – Cruzeiro (Brasileirão – 25° giornata)
DOMENICA 28 SETTEMBRE
02.00 São Paulo – Fluminense (Brasileirão – 25° giornata)
12.30 Sampdoria – Napoli (Serie A – 5° giornata)
14.00 Bordeaux – Rennes (Ligue 1 – 8° giornata)
15.00 Cesena – Milan (Serie A – 5° giornata)
15.00 Inter – Cagliari (Serie A – 5° giornata)
15.00 Torino – Fiorentina (Serie A – 5° giornata)
16.45 Heerenveen – PSV Eindhoven (Eredivisie – 7° giornata)
17.00 Nantes – Lione (Ligue 1 – 8° giornata)
17.00 West Bromwich – Burnley (Premier League – 6° giornata)
17.30 Amburgo – Eintracht Francoforte (Bundesliga – 6° giornata)
18.00 Catania – Pescara (Serie B – 6° giornata)
19.00 Real Sociedad – Valencia (Liga – 6° giornata)
20.45 Genoa – Sampdoria (Serie A – 5° giornata)
21.00 Marsiglia – Saint-Étienne (Ligue 1 – 8° giornata)
21.00 Belgrano – Racing Club (Torneo Transición – 9° giornata)
* si riprende dal 59′, 1-0 il risultato al momento della sospensione
N.B.: gli orari indicati sono da intendersi come quelli italiani, nel caso in cui si verifichino variazioni di orario o aggiunte di gare non previste a inizio settimana saranno segnalate eventuali modifiche.
UPDATE #1 26 settembre: aggiunte Independiente-Rosario Central del 27 settembre e Belgrano-Racing Club del 28 settembre