Si chiude con le partite di martedì la lunga fase delle qualificazioni ai Mondiali, in attesa dei play-off di novembre. Una volta lasciate alle spalle le partite delle nazionali c’è subito un interessantissimo Roma-Napoli, sfida tra le prime due della classifica di Serie A.
LUNEDÌ 14 OTTOBRE
02.15 Newell’s Old Boys-River Plate (Torneo Inicial – 11º giornata)
20.30 Belgio-Italia (Qualificazioni Europeo Under 21, Gruppo I)
20.30 Carpi-Novara (Serie B – 9º giornata)
MARTEDÌ 15 OTTOBRE
19.00 Azerbaigian-Russia (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo F)
19.00 Grecia-Liechtenstein (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo G)
19.00 Lituania-Bosnia (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo G)
19.00 Portogallo-Lussemburgo (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo F)
20.00 Norvegia-Islanda (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo E)
20.00 Svizzera-Slovenia (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo E)
20.00 Turchia-Olanda (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo D)
20.15 Bulgaria-Repubblica Ceca (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo B)
20.45 Italia-Armenia (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo B)
20.45 Svezia-Germania (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo C)
21.00 Francia-Finlandia (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo I)
21.00 Inghilterra-Polonia (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo H)
21.00 Spagna-Georgia (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo I)
21.00 Ucraina-San Marino (Qualificazioni Mondiali 2014, Gruppo H)
MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE
01.30 Cile-Ecuador (Qualificazioni Mondiali 2014, CONMEBOL)
01.30 Uruguay-Argentina (Qualificazioni Mondiali 2014, CONMEBOL)
03.30 Costa Rica-Messico (Qualificazioni Mondiali 2014, CONCACAF)
GIOVEDÌ 17 OTTOBRE
00.30 Cruzeiro-Fluminense (Brasileirão – 29º giornata)
01.10 Arsenal de Sarandí-San Lorenzo (Copa Argentina – finale)
02.50 Grêmio-Corinthians (Brasileirão – 29º giornata)
VENERDÌ 18 OTTOBRE
02.00 Vitória-Botafogo (Brasileirão – 29º giornata)
18.00 Zenit-CSKA Mosca (Russian Premier League – 13º giornata)
20.30 Hoffenheim-Bayer Leverkusen (Bundesliga – 9º giornata)
20.30 Nizza-Marsiglia (Ligue 1 – 10º giornata)
20.30 Cesena-Bari (Serie B – 10º giornata)
20.45 Roma-Napoli (Serie A – 8º giornata)
SABATO 19 OTTOBRE
13.45 Newcastle-Liverpool (Premier League – 8º giornata)
15.00 Empoli-Varese (Serie B – 10º giornata)
15.30 Bayern Monaco-Mainz (Bundesliga – 9º giornata)
15.30 Borussia Dortmund-Hannover (Bundesliga – 9º giornata)
16.00 Arsenal-Norwich (Premier League – 8º giornata)
16.00 Chelsea-Cardiff (Premier League – 8º giornata)
16.00 Manchester United-Southampton (Premier League – 8º giornata)
16.00 Real Madrid-Málaga (Liga – 9º giornata)
17.00 PSG-Bastia (Ligue 1 – 10º giornata)
18.00 Cagliari-Catania (Serie A – 8º giornata)
18.00 Valencia-Real Sociedad (Liga – 9º giornata)
18.30 West Ham-Manchester City (Premier League – 8º giornata)
18.30 Hertha Berlino-Borussia Mönchengladbach (Bundesliga – 9º giornata)
20.00 Osasuna-Barcellona (Liga – 9º giornata)
20.00 Montpellier-Lille (Ligue 1 – 10º giornata)
20.45 Milan-Udinese (Serie A – 8º giornata)
20.45 Twente-Ajax (Eredivisie – 10º giornata)
22.00 Espanyol-Atlético Madrid (Liga – 9º giornata)
DOMENICA 20 OTTOBRE
12.30 Atalanta-Lazio (Serie A – 8º giornata)
14.00 Sochaux-Monaco (Ligue 1 – 10º giornata)
14.30 Groningen-PSV Eindhoven (Eredivisie – 10º giornata)
15.00 Fiorentina-Juventus (Serie A – 8º giornata)
15.00 Verona-Parma (Serie A – 8º giornata)
15.30 Amburgo-Stoccarda (Bundesliga – 9º giornata)
17.00 Aston Villa-Tottenham (Premier League – 8º giornata)
20.00 Internacional-Grêmio (Brasileirão – 30º giornata)
20.45 Torino-Inter (Serie A – 8º giornata)
21.00 Lione-Bordeaux (Ligue 1 – 10º giornata)
21.10 Rosario Central-Newell’s Old Boys (Torneo Inicial – 12º giornata)
22.30 Botafogo-Vasco da Gama (Brasileirão – 30º giornata)
22.30 Coritiba-Cruzeiro (Brasileirão – 30º giornata)
23.15 River Plate-Belgrano (Torneo Inicial – 12º giornata)
N.B.: gli orari indicati sono da intendersi come quelli italiani, nel caso in cui si verifichino variazioni di orario o aggiunte di gare non previste a inizio settimana saranno segnalate eventuali modifiche.