Il mese di settembre porta una grande novità: prende il via la “settimana del calcio”, ossia la nuova organizzazione delle partite di qualificazione agli Europei di Francia 2016 che verrà utilizzata per tutte le soste relative agli impegni delle nazionali. Si gioca una giornata dal giovedì al sabato e la successiva dalla domenica al martedì, per un totale di sei giorni ricchi di partite. Si parte da domenica, prima alcune amichevoli con il debutto di Antonio Conte da CT dell’Italia contro l’Olanda.
LUNEDÌ 1 SETTEMBRE
02.30 San Lorenzo – River Plate (Torneo Transición – 5° giornata)
20.30 Modena – Cittadella (Serie B – 1° giornata)
MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE
19.00 Gimnasia La Plata – Estudiantes (Copa Sudamericana – andata secondo turno)
GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE
02.15 Godoy Cruz – River Plate (Copa Sudamericana – andata secondo turno)
03.00 Goiás – Fluminense (Copa Sudamericana – ritorno secondo turno – andata 1-2)
VENERDÌ 5 SETTEMBRE
01.00 São Paulo – Criciúma (Copa Sudamericana – ritorno secondo turno – andata 1-2)
02.15 Rosario Central – Boca Juniors (Copa Sudamericana – andata secondo turno)
03.00 Bahia – Internacional (Copa Sudamericana – ritorno secondo turno – andata 2-0)
21.00 Italia – Serbia (Qualificazioni Europeo Under-21 – Gruppo 9)
SABATO 6 SETTEMBRE
18.00 Latina – Crotone (Serie B – 2° giornata)
20.30 Brescia – Livorno (Serie B – 2° giornata)
22.15 Vélez Sarsfield – Newell’s Old Boys (Torneo Transición – 6° giornata)
23.30 Flamengo – Grêmio (Brasileirão – 19° giornata)
DOMENICA 7 SETTEMBRE
15.00 Bologna – Virtus Entella (Serie B – 2° giornata)
18.00 Danimarca – Armenia (Qualificazioni EURO 2016 – 1° giornata Gruppo I)
18.00 Pro Vercelli – Catania (Serie B – 2° giornata)
20.30 Bari – Perugia (Serie B – 2° giornata)
20.45 Germania – Scozia (Qualificazioni EURO 2016 – 1° giornata Gruppo D)
20.45 Grecia – Romania (Qualificazioni EURO 2016 – 1° giornata Gruppo F)
20.45 Portogallo – Albania (Qualificazioni EURO 2016 – 1° giornata Gruppo I)
21.00 Atlético Mineiro – Botafogo (Brasileirão – 19° giornata)
21.00 Fluminense – Cruzeiro (Brasileirão – 19° giornata)
22.00 Racing Club – Lanús (Torneo Transición – 6° giornata)
22.00 Rosario Central – San Lorenzo (Torneo Transición – 6° giornata)
23.30 Internacional – Figueirense (Brasileirão – 19° giornata)
AMICHEVOLI INTERNAZIONALI
MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE
20.45 Germania – Argentina
21.00 Inghilterra – Norvegia
GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE
20.45 Belgio – Australia
20.45 Italia – Olanda
21.00 Francia – Spagna
SABATO 6 SETTEMBRE
03.00 Brasile – Colombia
DOMENICA 7 SETTEMBRE
20.45 Serbia – Francia
ALTRI APPUNTAMENTI
LUNEDÌ 1 SETTEMBRE
23.00 Chiusura calciomercato Serie A – Serie B
N.B.: gli orari indicati sono da intendersi come quelli italiani, nelcaso in cui si verifichino variazioni di orario o aggiunte di gare non previste a inizio settimana saranno segnalate eventuali modifiche.
UPDATE #1 3 settembre: corretto l’orario di Germania-Argentina del 3 settembre