Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
La squadra del Real Madrid

Primo posto in classifica nella fase a gironi, ma sorteggio decisamente sfortunato per il Napoli che agli ottavi di finale di Champions League dovrà affrontare i campioni in carica del Real Madrid. Questa la scheda dei blancos.

Se la Juventus è riuscita ad evitare il pericolo di un ottavo di finale di livello immediatamente altissimo, il Napoli non è stato altrettanto fortunato nel sorteggio di Nyon e nonostante la prima posizione si dovrà giocare lo storico passaggio ai quarti di finale contro il Real Madrid.

I PRECEDENTI

Due soli precedenti risalenti all’edizione di Champions League, a quell’epoca ancora denominata Coppa dei Campioni, del 1987/88, quando il Real Madrid riuscì a superare il Napoli guidato da Diego Armando Maradona ai sedicesimi di finale, vincendo l’andata al Santiago Bernabéu per 2-0 con le reti Míchel e l’autorete di De Napoli e pareggiando in Italia per 1-1 con Emilio Butragueño (presente a Nyon in veste di direttore delle relazioni istituzionali dei blancos) a riequilibrare il vantaggio azzurro di Giovanni Francini. Gli spagnoli fermeranno poi la propria corsa di quella stagione in semifinale, quando furono eliminati dal PSV Eindhoven guidato da Guus Hiddink che si aggiudicò anche il titolo. Da ricordare, tuttavia, che per i merengues gli incroci con le italiane sono quasi sempre stati sfortunati, prima della doppia vittoria dell’anno scorso contro la Roma, il Real Madrid non riusciva ad eliminare una formazione italiana proprio dal 1988.

LA STAGIONE

Il Real Madrid sta per ora dominando la Liga, ma l’inizio di 2017 è stato abbastanza deludente con la prima sconfitta in campionato contro il Siviglia e l’eliminazione in Copa del Rey contro il Celta Vigo. Resta comunque un punto di vantaggio sul Barcellona (con due partite da recuperare) e con lo scontro diretto al Camp Nou già giocato e pareggiato nel finale con il fenomenale Sergio Ramos. Secondo miglior attacco del campionato e seconda miglior difesa alle spalle soltanto del sorprendente Villarreal, tutti numeri che confermano l’ottimo andamento della squadra di Zinédine Zidane, che però ha chiuso soltanto in seconda posizione il girone F di Champions League. I blancos non sono riusciti a scavalcare all’ultima giornata il Borussia Dortmund, facendosi rimontare l’iniziale vantaggio di due reti, rimanendo comunque una delle sei squadre imbattute al termine della prima fase. I merengues hanno già vinto due trofei in questa stagione, la Supercoppa europea ai supplementari contro il Siviglia e hanno trionfato anche nel Mondiale per Club, battendo il Kashima Antlers in finale.

LA ROSA

La rosa è rimasta praticamente intatta rispetto a quella che ha vinto la Champions League a Milano nel maggio scorso, l’unica grande novità è stato il ritorno del canterano Álvaro Morata, riacquistato dalla Juventus per trenta milioni di euro. Zidane ha continuato a lavorare alternando 4-3-3 e 4-2-3-1 con preferenza verso il primo sistema e l’obiettivo principale è sempre quello di far funzionare al meglio il tridente d’attacco che vede nel fresco Pallone d’oro Cristiano Ronaldo il proprio diamante. Grande attenzione anche per Gareth Bale, anche se l’infortunio alla caviglia lo terrà fuori dal terreno di gioco almeno per l’andata ed al suo sostituto Lucas Vázquez. Il ruolo di centravanti se lo sono spartito quasi equamente Karim Benzema e Morata, mentre a centrocampo gli inamovibili rimangono Luka Modrić e Toni Kroos con un Mateo Kovačić sempre più presente. In difesa grande attenzione sulle palle inattive dovrà essere prestata allo straordinario Sergio Ramos, sempre più leader decisivo anche a livello realizzativo, affiancato dal recuperato Raphaël Varane.

COMMENTO FINALE

Il Napoli ha pescato una delle favorite per la vittoria finale, ma in soccorso degli azzurri potrebbe arrivare addirittura la cabala, considerato che da quando la riforma ha decretato il passaggio dalla Coppa dei Campioni alla Champions League mai nessuna squadra è riuscita a vincere il titolo per due stagioni consecutivamente. Lo scoglio rappresentato dall’andata da giocare in Spagna potrebbe anche rivelarsi un clamoroso trampolino di lancio per gli uomini di Maurizio Sarri che, in caso di risultato positivo, avranno alte possibilità di passare il turno, puntando anche sull’inferno che è capace di creare il pubblico napoletano al San Paolo.

[Immagine presa da realmadrid.com]