Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Il successo con il Pescara di sabato, ha di fatto sancito (anche se manca ancora la matematica) l’ingresso del Napoli nell’Europa che conta. Una stagione straordinaria, nonostante qualche passo falso, che testimonia l’ulteriore crescita di questa squadra. Ma se il presente sorride al Napoli, il futuro potrebbe essere più incerto che mai.

 

Partiamo da Cavani, vero leader tecnico di questa squadra. Media gol mostruosa per l’uruguayano, capace di raggiungere, a suon di gol, il rendimento dei migliori top player d’Europa e del mondo. La clausola rescissoria del suo contratto, fissata a circa 70 milioni, rappresenta il bivio fondamentale per il suo futuro. Se qualche “pazzo” (come ama definirli De Laurentiis) si presentasse con tale cifra, l’ultima parola spetterebbe al giocatore. La corte del solito PSG non sembra allettare, così come il City. Alletta e come invece la corte spudorata del Real Madrid, squadra che piace moltissimo a Cavani, in cerca di un “9” che possa prendere il posto di Benzema ed Higuain. Non bisogna però dimenticare il Bayern di Pep Guardiola, che potrebbe anche tentare il colpo a discapito di Lewandoski. L’addio sembra ormai già scritto.
Anche Mazzarri sembra incerto sul suo prosieguo sulla panchina azzurra. De Laurentiis ha sempre esternato al pubblico una stima profonda nei confronti dell’allenatore, che però è in cerca di nuovi stimoli. Vincere a Napoli è difficile, molto difficile, e se qualche big chiama (leggasi Inter), Mazzarri potrebbe anche decidere di preparare le valige. Il suo destino è legato a quello di Cavani, perché in caso di cessione del giocatore, ci sarebbero almeno 70 milioni (più i 25 provenienti dalla qualificazione alla Champions League) che permetterebbero un mercato di primissimo livello. Ed è qui che arriva la richiesta di Mazzarri: potenziare al massimo la squadra. Già due anni fa si era patita la partecipazione alla Coppa, senza una panchina degna dei titolari.
La questione che però lega Mazzarri al Napoli riguarda soprattutto la sua parola nel calciomercato. De Laurentiis vorrebbe una squadra giovane, dai costi contenuti. Mazzarri invece, dei giocatori esperti, capaci di rendere da subito ed essere utili in tutte le competizioni. In questo senso si accostano i nomi di Osvaldo e Pazzini per il dopo-Cavani, nomi che però non stuzzicano la fantasia di De Laurentiis che vorrebbe un più giovane e promettente Damiao. Per Mazzarri accettare, ancora una volta, le linee guida della società (abbattimento dei costi e crescita graduale) potrebbero non stimolare a sufficienza il tecnico, accostato non solo alla panchina dell’Inter ma anche della Roma che sta cercando un allenatore (possibilmente italiano) per dimenticare i fallimenti Luis Enrique e Zeman.