La scultura, in bronzo e alta 5 metri, è esposta ora al centro George Pompidou di Parigi.
Si sa che il tempo cura le ferite e aiuta a dimenticare. Ma non è proprio questo il caso, specie per i francesi e parigi. Viene infatti esposta in questi giorni a Parigi, in occasione di una mostra dello scultore algerino Adel Abdessemed, una statua di dimensione colossali che ritrae la famosa testata che Zidane rifilò a Materazzi nella finale dei Mondiali del 2006, dal titolo coup de tete, ossia colpo di testa. L’opera è esposta nel cortile antistante l’ingresso del centro Pompidou (museo che ospita mostre e collezioni di arte contemporanea), a pochi passi dal centro della capitale francese. Ritrae esattamente l’istante appena successivo al contatto tra i due giocatori.
Ambdessemd è uno degli scultori contemporanei più in auge del momento e le sue ispirazioni provengono dai fatti storici che avvengono nei nostri anni. Un’altra versione di questa statua, di dimensioni più piccole, è stata esposta fino poco tempo fa a New York, prima di sbarcare nel vecchio continente. Il giudizio estetico è chiaramente soggettivo e lascio a voi la libertà di giudicare la bellezza (o meno) dell’opera artistica.
Se già prima i francesi difendevano Zizou a livello di eroe nazionale, figuriamoci ora che quel gesto è stato consacrato e immortalato in pieno centro a Parigi. L’opera sarà esposta nella capitale francese fino al 7 Gennaio e sarà possibile, fino ad allora, farsi fotografare al suo fianco, con indosso, perché no, la maglia della nazionale azzurra, giusto per ricordare come terminò quella serata di luglio del 2006.
Samuele Zaboi
Immagine da: www.lexpress.fr