Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Stadio Diego Armando Maradona Napoli

Il Napoli punta a finanziare il mercato in entrata con una lunga lista di cessioni. La strategia è chiara: sfoltire e incassare.

Il mercato estivo del Napoli ruota inevitabilmente attorno al futuro di Victor Osimhen, ma il centravanti nigeriano non è l’unica pedina destinata a lasciare il club. Come riportato dall’edizione napoletana de La Repubblica, la dirigenza azzurra ha tracciato una strategia precisa: generare un tesoretto da circa 100 milioni di euro non solo con la cessione del numero 9, ma anche attraverso una serie di operazioni minori, utili sia a livello economico che per alleggerire una rosa attualmente troppo ampia.

LE CESSIONI: I NOMI

Il nuovo direttore sportivo Giovanni Manna è al lavoro per piazzare diversi giocatori che non rientrano nei piani tecnici di Antonio Conte. In cima alla lista ci sono i rientri dai prestiti: Alessandro Zanoli, Michael Folorunsho, Jens Cajuste, Alessio Zerbin e Jesper Lindstrom. Nessuno di loro sembra destinato a restare, ma tutti possono rappresentare valide pedine di scambio o generare plusvalenze attraverso cessioni definitive.

Tra le operazioni più imminenti c’è quella che riguarda Rafa Marin, difensore spagnolo vicino al trasferimento al Villarreal. Anche Pasquale Mazzocchi, Hasa e Giovanni Simeone sono in uscita. Per alcuni si tratta di scelte tecniche, per altri di opportunità di mercato: liberare spazio in rosa e, al tempo stesso, finanziare i colpi in entrata che Conte ha già richiesto per costruire una squadra competitiva.

Finora l’unica uscita ufficiale è quella di Philip Billing, non riscattato, ma il flusso in uscita è destinato a intensificarsi nelle prossime settimane. Il Napoli punta a una sessione di mercato dinamica, in cui le cessioni saranno funzionali all’arrivo di nuovi innesti, soprattutto in difesa e a centrocampo.

Il lavoro di Manna sarà decisivo per garantire a Conte gli uomini giusti. Il Napoli vuole voltare pagina dopo una stagione deludente, e il primo passo passa da un mercato intelligente, fatto di scelte mirate e di cessioni strategiche.

TABELLONE CALCIOMERCATO SERIE A 25-26