De Laurentiis stregato dal nigeriano. I rapporti con Percassi aiutano, ma Juric e la Coppa d’Africa complicano il tutto
Il Napoli ha messo gli occhi su Ademola Lookman. L’attaccante nigeriano dell’Atalanta è diventato un obiettivo concreto per il club partenopeo, che sta lavorando sottotraccia per portarlo all’ombra del Vesuvio. A rivelarlo è Radio Kiss Kiss Napoli, emittente ufficiale della società azzurra, che sottolinea come il presidente Aurelio De Laurentiis sia il primo grande estimatore del giocatore, seguito a ruota dal direttore sportivo Giovanni Manna e dal nuovo allenatore Antonio Conte.
La trattativa, però, è tutt’altro che semplice. I rapporti tra De Laurentiis e il presidente nerazzurro Antonio Percassi sono ottimi: i due dirigenti si stimano da tempo e mantengono un dialogo costante. Tuttavia, la posizione dell’Atalanta è chiara: Lookman non parte per meno di 60 milioni di euro. Una cifra considerata eccessiva dal Napoli, soprattutto alla luce dell’età del calciatore, che compirà 28 anni a ottobre.
La situazione si è complicata ulteriormente con l’arrivo di Ivan Juric sulla panchina nerazzurra. Con Gian Piero Gasperini, infatti, i rapporti tra Lookman e il tecnico erano ormai logori, tanto che una cessione sarebbe stata più probabile. Juric, invece, potrebbe puntare fortemente sull’ex Leicester, rallentando i piani del Napoli.
Un altro nodo riguarda la Coppa d’Africa. De Laurentiis, in passato, ha espresso più volte il suo disappunto per la partecipazione dei suoi calciatori al torneo continentale, che si disputa in piena stagione europea. Lookman, punto fermo della Nigeria, rischierebbe di saltare un mese cruciale tra gennaio e febbraio, un fattore che pesa nelle valutazioni del club azzurro.
Nonostante tutto, il Napoli non ha intenzione di mollare. Il club cercherà di far abbassare le pretese dell’Atalanta, magari inserendo contropartite tecniche o bonus legati al rendimento. La volontà di portare Lookman al Maradona è forte, ma servirà pazienza e strategia.
La trattativa è aperta, i contatti proseguono, ma la strada resta in salita. Il mercato è lungo e il Napoli spera che, con il tempo, le condizioni possano diventare più favorevoli.