Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
CALCIOMERCATO

Con le cessioni di Kvaratskhelia e Osimhen, il club azzurro incassa una cifra record e si prepara a investire sul mercato per costruire una squadra competitiva.

Come riportato da Sportmediaset, Il Napoli si prepara a una vera e propria rivoluzione in vista della prossima stagione. Dopo la cessione imminente di Victor Osimhen, destinato all’Al Hilal di Simone Inzaghi, e la possibile partenza di Khvicha Kvaratskhelia, il club azzurro si ritroverà con circa 150 milioni di euro da reinvestire sul mercato. Una cifra importante, che il presidente Aurelio De Laurentiis ha promesso di utilizzare per consegnare ad Antonio Conte una rosa profonda e competitiva, in grado di affrontare al meglio il ritorno in Champions League.

Il primo nodo da sciogliere riguarda l’attacco. Con l’addio del talento georgiano, il direttore sportivo Giovanni Manna ha messo nel mirino Dan Ndoye del Bologna. L’esterno svizzero, protagonista di una stagione da incorniciare con i rossoblù, è un vecchio pallino di Conte, che lo aveva richiesto già a gennaio. Allora servivano 25 milioni, oggi la valutazione è salita a 40. Il Napoli dovrà trattare, ma la volontà di chiudere è forte.

Non solo Ndoye. Gli azzurri seguono con interesse anche Ange-Yoan Bonny, 22enne attaccante francese del Parma. Potrebbe inizialmente ricoprire il ruolo di vice-Lukaku, ma con prospettive di crescita importanti. Su di lui, però, c’è anche l’Inter, pronta a inserirsi nella trattativa.

Restano vive anche le piste che portano a Noa Lang, esterno del PSV, e a Edon Zhegrova, kosovaro classe 1999 in forza al Lille. Entrambi profili graditi allo staff tecnico per qualità e duttilità offensiva.

La nuova era Conte è appena iniziata, ma il Napoli vuole farsi trovare pronto. L’obiettivo è chiaro: tornare protagonista in Italia e in Europa, con una squadra giovane, ambiziosa e costruita su misura per il suo nuovo allenatore.