Con il futuro di Antonio Conte ancora incerto, il Napoli esplora nuove soluzioni per la panchina: Allegri in pole position, Pioli alternativa concreta
Il Napoli guarda al futuro con grande attenzione, consapevole che la permanenza di Antonio Conte sulla panchina azzurra non è affatto scontata. Nonostante l’entusiasmo iniziale e le ambizioni condivise con la società, alcuni ostacoli emersi nelle ultime settimane hanno messo in dubbio la continuità del progetto con l’ex tecnico di Juventus, Chelsea e Inter. Per questo motivo, Aurelio De Laurentiis ha già iniziato a valutare alternative concrete, con l’obiettivo di non farsi trovare impreparato in vista della prossima stagione.
Il primo nome sulla lista del presidente partenopeo è quello di Massimiliano Allegri. Reduce dalla recente separazione con la Juventus, Allegri rappresenta un profilo di grande esperienza e carisma, capace di gestire ambienti complessi e squadre ambiziose. Un elemento che potrebbe facilitare l’eventuale trattativa è la presenza di Giovanni Manna, attuale direttore sportivo del Napoli, che ha già lavorato con Allegri proprio nel periodo juventino. La conoscenza reciproca tra i due potrebbe rivelarsi decisiva per convincere il tecnico livornese ad accettare la nuova sfida.
Alle spalle di Allegri, il secondo nome forte è quello di Stefano Pioli. L’ex allenatore del Milan, dopo aver chiuso il suo ciclo in rossonero, ha accettato una nuova avventura in Arabia Saudita, alla guida dell’Al Nassr di Cristiano Ronaldo. Tuttavia, il suo profilo resta molto apprezzato in Italia, sia per la sua filosofia di gioco propositiva, sia per la capacità di valorizzare i giovani. Non è escluso che, in caso di una chiamata concreta da parte del Napoli, Pioli possa valutare un ritorno immediato in Serie A.
Ma le sorprese non finiscono qui. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il Napoli avrebbe sondato anche un nome a sorpresa: Cesc Fabregas. L’ex centrocampista di Arsenal, Barcellona e Chelsea, oggi allenatore del Como, sarebbe stato contattato prima che confermasse la sua permanenza in Lombardia. Una mossa che testimonia la volontà della società di esplorare tutte le opzioni possibili, anche le più innovative.
In attesa di capire quale sarà la decisione definitiva di Conte, il Napoli si muove con discrezione ma determinazione, pronto a costruire una nuova stagione all’altezza delle aspettative.