Il difensore inglese Tomori, ormai fuori dai piani di Fonseca, attira l’interesse di club italiani e inglesi, mentre il Milan fissa il prezzo per una possibile cessione.
Fikayo Tomori sembra non essere più felice al Milan. Come evidenziato da La Gazzetta dello Sport, il difensore inglese non è più una presenza costante al centro della retroguardia rossonera. Nelle ultime settimane, il tecnico Paulo Fonseca ha preferito schierare stabilmente la coppia Gabbia-Thiaw, relegando Tomori a un ruolo marginale. Nelle ultime sei partite, il difensore ha accumulato appena 93 minuti in campo, di cui una partita intera disputata negli ottavi di Coppa Italia contro il Sassuolo e un breve spezzone nell’ultima gara di campionato contro il Verona. Un calo significativo per un giocatore che, sotto la guida di Stefano Pioli, era diventato il pilastro della difesa milanista e aveva guadagnato un posto nella Nazionale inglese.
Nonostante Tomori non abbia espresso pubblicamente il proprio malcontento, secondo La Gazzetta, l’inglese non sarebbe soddisfatto del suo attuale impiego. Questo malumore potrebbe essere alimentato dalla netta differenza rispetto alla scorsa stagione, in cui era un punto fermo della squadra che ha lottato per lo scudetto. Ora, la situazione potrebbe aprire le porte a un suo trasferimento, considerando l’interesse già manifestato da diversi club.
Il mercato offre diverse opzioni per il futuro di Tomori. In Italia, il Napoli e la Juventus hanno mostrato interesse per il giocatore, ma il Milan preferirebbe cederlo all’estero per evitare di rafforzare rivali dirette. In Premier League, la concorrenza non manca: Brighton, West Ham, Wolverhampton e Aston Villa sono tutte alla finestra per accaparrarsi il difensore 27enne. Per quanto riguarda il prezzo, la dirigenza rossonera è stata chiara: Tomori non partirà per meno di 20-25 milioni di euro.
Tuttavia, la situazione resta in evoluzione. Tomori non ha ancora chiarito le proprie intenzioni e il Milan non ha preso una decisione definitiva sul suo futuro. In caso di cessione, il club dovrà muoversi rapidamente per trovare un sostituto adeguato e garantire solidità alla difesa. Questo scenario apre a possibili sviluppi nei prossimi mesi, con Tomori che potrebbe decidere di rilanciarsi altrove, ritrovando spazio e fiducia sul campo.