Dopo il quarto scudetto, De Laurentiis rilancia con un maxi budget e convince Conte a restare: l’obiettivo è fare strada anche in Champions.
Il Napoli è pronto a vivere un’estate da protagonista assoluto sul mercato. Dopo la conquista del quarto scudetto, il secondo negli ultimi tre anni, il club azzurro vuole alzare ulteriormente l’asticella. Il primo segnale è arrivato forte e chiaro: Kevin De Bruyne vestirà la maglia partenopea. Un colpo clamoroso, arrivato a parametro zero, che ha infiammato la piazza e dato il via a una campagna acquisti che si preannuncia scoppiettante.
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de Il Mattino, il presidente Aurelio De Laurentiis ha stanziato un budget di 180 milioni di euro per rinforzare la rosa. Una cifra imponente, seconda solo ai 200 milioni investiti nel secondo anno di Carlo Ancelotti, quando arrivarono in azzurro giocatori come Lozano, Manolas, Meret, Lobotka, Elmas e Di Lorenzo. Stavolta, però, c’è una differenza sostanziale: la base da cui parte il Napoli è già solida, vincente e con un’identità ben definita.
A guidare il progetto sarà ancora Antonio Conte. Il tecnico salentino, dopo qualche riflessione sul futuro, ha deciso di restare grazie alle garanzie ricevute dalla società. De Laurentiis ha promesso un mercato all’altezza delle ambizioni, con innesti mirati per migliorare ulteriormente il tasso tecnico della squadra. L’obiettivo è chiaro: confermarsi in campionato e diventare protagonisti anche in Champions League.
Il primo investimento concreto è già stato fatto: 9 milioni per il difensore Marianucci, giovane talento che andrà a rinforzare il reparto arretrato. Ma il grosso del budget è ancora da spendere, e i nomi sul taccuino di Conte e del direttore sportivo non mancano. Si cercano rinforzi in tutti i reparti, con un occhio di riguardo per centrocampo e attacco.
Il Napoli non vuole più essere una sorpresa, ma una certezza. Con De Bruyne come simbolo di una nuova era e una dirigenza pronta a investire come mai prima, i tifosi possono sognare in grande. L’estate è appena iniziata, ma il messaggio è chiaro: il Napoli c’è, e fa sul serio.