Dopo sette stagioni e oltre 200 presenze, Mario Rui chiude la sua esperienza al Napoli con una risoluzione consensuale e si prepara a cercare una nuova squadra nel 2025.
Mario Rui saluta il Napoli dopo sette stagioni da protagonista e oltre 200 presenze in maglia azzurra. Come riportato da TuttoMercatoWeb, il terzino portoghese, classe 1991, ha firmato la risoluzione consensuale del contratto, inizialmente in scadenza a giugno 2026. L’accordo, raggiunto nei giorni scorsi, è stato formalizzato oggi, con l’attesa del comunicato ufficiale che sancirà la fine di un ciclo importante nella carriera del giocatore. A partire dai primi giorni del 2025, Mario Rui sarà libero di cercare una nuova squadra e intraprendere una nuova avventura calcistica.
Arrivato al Napoli nel 2017, Mario Rui è stato uno dei pilastri della squadra che ha scritto alcune delle pagine più importanti della storia recente del club. Sotto la guida di Luciano Spalletti, ha contribuito alla conquista dello Scudetto nella stagione 2022-2023, mentre con Maurizio Sarri è stato uno degli artefici del trionfo in Coppa Italia nel 2019-2020. Soprannominato “Il Professore” per la sua visione di gioco e le sue doti tecniche, il terzino portoghese è stato una presenza costante sulla fascia sinistra, offrendo affidabilità e qualità in entrambe le fasi di gioco.
DECLINO DEL RAPPORTO
Tuttavia, gli ultimi sei mesi hanno segnato una fase di declino nel rapporto tra il giocatore e il club. Finito ai margini della squadra, Mario Rui ha faticato a ritagliarsi spazio e a incidere come in passato. Questa situazione ha portato alla decisione di separarsi, una scelta che sembra soddisfare entrambe le parti: il Napoli potrà proseguire con un organico rinnovato, mentre il giocatore avrà la possibilità di rilanciarsi in un nuovo contesto.
La risoluzione consensuale chiude un capitolo significativo della carriera di Mario Rui, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del Napoli e nel cuore dei tifosi. Con la sua esperienza e il suo talento, il terzino portoghese sarà certamente un rinforzo ambito sul mercato, pronto a mettere la sua professionalità al servizio di una nuova squadra. Ora si attende il prossimo passo del giocatore, che cercherà di ritrovare una dimensione da protagonista nella seconda fase della sua carriera.