Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Dopo la vittoria di misura sulla Sampdoria, si torna a parlare di mercato in casa bianconera.

 

La Juventus ha archiviato il successo contro i blucerchiati con una certezza in più: Carlos Tevez. L’argentino sembra essersi integrato bene nel gruppo e i compagni lo cercano spesso, come dimostra anche il gol-partita di sabato. L’Apache, pur non essendo ancora al top, ricambia coprendo il campo con generosità, conferendo al reparto d’attacco quella cattiveria agonistica che invece è mancata più volte alla Juve nelle stagioni precedenti. Anche Buffon, nel corso di un’intervista, ha elogiato il numero dieci, arrivato a Torino tra dubbi e incertezze. Al momento dell’acquisto, infatti,  l’argentino è stato dipinto dalla stampa come un giocatore egoista, pericoloso per gli equilibri dello spogliatoio. Critiche, queste, che il portierone bianconero smentisce con decisione: “Tevez è un campione e io lo vivo giornalmente. Si sacrifica, antepone il bene del gruppo all’egoismo e poi ha delle qualità incredibili”.
L’attacco bianconero sembra quindi aver trovato un importante protagonista, ma il mercato Juve non è ancora chiuso, come sottolineato dallo stesso Conte qualche giorno fa. Marotta è infatti al lavoro per sfoltire un po’ la rosa. In questo senso, il giovane Boakye sembra pronto a sbarcare nella Liga, in prestito per un anno alla Real Sociedad (ma c’è anche l’interesse del Bologna), così come Rossi, destinato al Valladolid. In uscita c’è anche Luca Marrone. Sul centrocampista (apprezzato per la sua duttilità tattica che gli consente di giocare anche in difesa) ci sono squadre estere come Monaco e Siviglia, ma nelle ultime ore si è fatto avanti anche il Parma. La Juve vorrebbe monetizzare la sua cessione e chiede circa dieci milioni, mentre le pretendenti sembrano preferire la formula del prestito con diritto di riscatto. Anche De Ceglie non rientra più nei piani di Conte e potrebbe finire in Premier League, in quel Sunderland dove ritroverebbe l’ex compagno Giaccherini.
Con l’attacco in sovrannumero, Marotta sta poi cercando di stringere i tempi per le cessioni di Matri e Quagliarella. Su quest’ultimo il West Ham ha mostrato concreto interesse e l’attaccante campano sembra gradire un futuro a Londra: in settimana dovrebbe esserci l’annuncio ufficiale. Per Matri il discorso è invece più complesso. Il giocatore potrebbe rientrare nella trattativa che porterebbe Zuniga in bianconero, con il Napoli disposto a sborsare una cifra intorno ai tredici milioni alla Juve e un quinquennale da 2,7 milioni per l’attaccante. Il problema, però, è la destinazione: il giocatore sembra infatti preferire Milano e soprattutto il Milan, dove ritroverebbe Allegri che già lo aveva allenato ai tempi di Cagliari. L’asse Juve-Napoli è poi complicato dal fatto che i partenopei continuano a mostrare resistenza nei confronti della cessione del colombiano. Dopo la vittoria di ieri sul Bologna, Benitez ha infatti dichiarato di essere sicuro di riuscire a raggiungere un’intesa col giocatore, che considera una pedina importante per la propria squadra.
Nel caso in cui non si riuscisse a sbloccare la trattiva, i bianconeri potrebbero puntare sul romanista Marquinho, centrocampista in grado di ricoprire più ruoli. Su questo fronte, Sabatini potrebbe proporre ai bianconeri uno scambio a costo zero tra il brasiliano e Matri, che andrebbe così a rinforzare il reparto offensivo giallorosso indebolito dalle partenze di Osvaldo e Lamela. In un mercato dove i soldi che girano sono sempre meno, un’operazione come questa potrebbe essere l’ideale per Marotta.

[Immagine tratta da iojuventino.net]